Dipartimento di Archeologia
Comprare e vendere reperti archeologici in asta o a trattativa privata – valutazioni gratuite – perizie e analisi tecnico scientifica di oggetti d’interesse archeologico.

DIPARTIMENTO DI ARCHEOLOGIA
Diretto da Andrea Pancotti, il Dipartimento di Archeologia reperisce e propone reperti archeologici – anche collezioni – dalla preistoria agli albori del Medioevo, con particolare interesse per i manufatti afferenti alla civiltà greca, a quella etrusca ed italica, al mondo romano e a quello bizantino.
Suo precipuo compito è lo studio, la catalogazione, la valutazione e collocazione sul mercato italiano ed estero di reperti archeologici in conto vendita, sia per il commercio all’incanto sia nella forma della trattativa privata, quest’ultima per i pezzi di valore economico e storico artistico particolarmente elevato.
In parallelo il dipartimento offre un servizio di perizie specialistiche di oggetti di interesse archeologico che si avvale di tecniche di indagine e macchinari tra i più avanzati.
Presso il dipartimento è sempre disponibile una selezione di reperti archeologici di varie fasce di prezzo che possono essere acquistati fuori asta.
Andrea Pancotti è un archeologo specializzato in topografia dell’Italia antica. Socio dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici, membro del comitato redazionale del “Bollettino dell’Unione Storia ed Arte”, ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche in ambito storico-archeologico.