Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo

326 Asta Live

Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, gio 20 Febbraio 2025
Orari Asta
Esposizione
15 - 16 febbraio 15:00 - 18:30
17 - 19 febbraio 10:30 - 13:30 / 15:00 - 18:30 
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 15000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 120  di 198 LOTTI
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
4

Amico Aspertini

(Bologna, 1475 - 1552)
Ambito di

Adorazione dei Magi

Tempera su tavola, cm. 62x47. Con cornice scolpita
4

Amico Aspertini

(Bologna, 1475 - 1552)
Ambito di

Adorazione dei Magi

Tempera su tavola, cm. 62x47. Con cornice scolpita
tavola
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
5

Artista toscano, XVI secolo

Ritratto di dama con diadema e collana di perle

Nel corso di una recente pulitura della tavola è emersa una composizione pittorica sottostante (visibile in fot [..], Tempera su tavola, cm. 30x20. Con cornice
5

Artista toscano, XVI secolo

Ritratto di dama con diadema e collana di perle

Nel corso di una recente pulitura della tavola è emersa una composizione pittorica sottostante (visibile in fot [..], Tempera su tavola, cm. 30x20. Con cornice
tavola
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
6

Artista ferrarese, fine XVI inizio XVII secolo

Pietà con angeli

Olio su tavola, cm. 41x28,5. Con cornice
tavola
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.200,00 / 2.000,00
7

Artista lombardo, XVI secolo

Banchetto regale

Olio su tela, cm. 110x162. Con cornice
7

Artista lombardo, XVI secolo

Banchetto regale

Olio su tela, cm. 110x162. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 3.800,00
Stima
€ 6.000,00 / 8.000,00
Base d'asta
€ 3.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
9

Artista veneziano, XVI secolo

Sacra Famiglia con San Giovannino

Il dipinto si presenta come un prodotto tipico della pittura veneziana per i suoi evidenti debiti figurativi con [..], Olio su tela, cm. 90x88
9

Artista veneziano, XVI secolo

Sacra Famiglia con San Giovannino

Il dipinto si presenta come un prodotto tipico della pittura veneziana per i suoi evidenti debiti figurativi con [..], Olio su tela, cm. 90x88
Tela
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.500,00
Invenduto
11

Artista emiliano, XVII secolo

Madonna con Bambino (Madonna dell'Umiltà)

La tavola reca al retro un sigillo rosso in ceralacca., Olio su tela applicato su tavola, cm. 43x36. Con cornice a listello
11

Artista emiliano, XVII secolo

Madonna con Bambino (Madonna dell'Umiltà)

La tavola reca al retro un sigillo rosso in ceralacca., Olio su tela applicato su tavola, cm. 43x36. Con cornice a listello
Tavola
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 4.000,00
13

Anton van Dyck

(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Cerchia di

La cattura di Cristo

Il dipinto costituisce una replica coeva di alta qualità, con rilevanti varianti compositive e sviluppata in senso [..], Olio su rame, cm. 55x62,2. Con cornice
13

Anton van Dyck

(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Cerchia di

La cattura di Cristo

Il dipinto costituisce una replica coeva di alta qualità, con rilevanti varianti compositive e sviluppata in senso [..], Olio su rame, cm. 55x62,2. Con cornice
Rame
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
15

Scuola romana, XVII secolo

Testa di uomo con barba

Olio su tela, cm. 42x32,5. Con cornice antica Salvator Rosa
15

Scuola romana, XVII secolo

Testa di uomo con barba

Olio su tela, cm. 42x32,5. Con cornice antica Salvator Rosa
Tela
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
Invenduto
17

Giovanni Antonio Galli Lo Spadarino

(Roma, 1580)
Attribuito a

Coppia di cherubini

Il tema dei cherubini, chiaramente destinato ad una devozione privata, fu molto caro allo Spadarino e ai suoi [..], Olio su tela, cm. 49x63. Con cornice
17

Giovanni Antonio Galli Lo Spadarino

(Roma, 1580)
Attribuito a

Coppia di cherubini

Il tema dei cherubini, chiaramente destinato ad una devozione privata, fu molto caro allo Spadarino e ai suoi [..], Olio su tela, cm. 49x63. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 2.500,00 / 4.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
22

Michelangelo Merisi Il Caravaggio

(Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610)
Seguace di

L'incredulità di San Tommaso

XVII - XVIII secolo
Il dipinto è una replica fedele del celebre dipinto del Caravaggio oggi conservato alla Bildergalerie di Potsda [..], Olio su tela, cm. 110x124
22

Michelangelo Merisi Il Caravaggio

(Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610)
Seguace di

L'incredulità di San Tommaso

XVII - XVIII secolo
Il dipinto è una replica fedele del celebre dipinto del Caravaggio oggi conservato alla Bildergalerie di Potsda [..], Olio su tela, cm. 110x124
tela
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
24

Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo

San Gregorio Magno

Il dipinto mostra un interessante incrocio di influenze, in cui la suggestione caravaggesca si può leggere chiaramente [..], Olio su tela, cm. 98x73
24

Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo

San Gregorio Magno

Il dipinto mostra un interessante incrocio di influenze, in cui la suggestione caravaggesca si può leggere chiaramente [..], Olio su tela, cm. 98x73
Tela
Base d'asta
€ 3.800,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
25

Artista bolognese, XVII secolo

San Giovanni Battista

Olio su tela, cm. 107x90,5. Con cornice
25

Artista bolognese, XVII secolo

San Giovanni Battista

Olio su tela, cm. 107x90,5. Con cornice
Canvas
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
26

Peter Paul Rubens

(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Seguace di

La Sacra Famiglia con Sant'Anna

XVII-XVIII secolo
Il dipinto costituisce una replica fedele del dipinto di Peter Paul Rubens oggi conservato al Museo del Prado [..], Olio su tela, cm. 114,5x91,5
26

Peter Paul Rubens

(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Seguace di

La Sacra Famiglia con Sant'Anna

XVII-XVIII secolo
Il dipinto costituisce una replica fedele del dipinto di Peter Paul Rubens oggi conservato al Museo del Prado [..], Olio su tela, cm. 114,5x91,5
tela
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 7.000,00
28

Pietro Berrettini Pietro da Cortona

(Cortona, 1596 - Roma, 1669)
Cerchia di

Natività

Il dipinto costituisce una copia Seicentesca della tela eseguita da Pietro da Cortona per l'altare di San Salvatore [..], Olio su tela, cm. 137x100
28

Pietro Berrettini Pietro da Cortona

(Cortona, 1596 - Roma, 1669)
Cerchia di

Natività

Il dipinto costituisce una copia Seicentesca della tela eseguita da Pietro da Cortona per l'altare di San Salvatore [..], Olio su tela, cm. 137x100
tela
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 3.500,00 / 4.500,00
Invenduto
29

Artista olandese, XVII - XVIII secolo

L'atelier del pittore

Olio su tela, cm. 79,5x96. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
Invenduto
30

Artista napoletano, metà XVII secolo

Cristo inchiodato alla Croce

Il presente dipinto mostra un'interessante relazione formale con la tela di analoga iconografia oggi conservata [..], Olio su tela, cm. 75x129
30

Artista napoletano, metà XVII secolo

Cristo inchiodato alla Croce

Il presente dipinto mostra un'interessante relazione formale con la tela di analoga iconografia oggi conservata [..], Olio su tela, cm. 75x129
tela
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 4.500,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
Invenduto
32

Giovan Domenico Cerrini Il Cavalier Perugino

(Perugia, 1609 - Roma, 1681)
Attribuito a

Testa di angelo

Il dipinto reca al retro antica iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "1386". La tela replica il [..], Olio su tela, cm. 47,5x39. Con cornice antica
32

Giovan Domenico Cerrini Il Cavalier Perugino

(Perugia, 1609 - Roma, 1681)
Attribuito a

Testa di angelo

Il dipinto reca al retro antica iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "1386". La tela replica il [..], Olio su tela, cm. 47,5x39. Con cornice antica
tela
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
33

Federico Barocci

(Urbino, 1535 - Urbino, 1612)
Attribuito a

Cristo coronato di spine

L’opera si presenta in stretta connessione con il Cristo crocifisso di Federico Barocci, conosciuto in tre versioni [..], Olio su tavola, cm. 40,5x29,5. Con cornice
33

Federico Barocci

(Urbino, 1535 - Urbino, 1612)
Attribuito a

Cristo coronato di spine

L’opera si presenta in stretta connessione con il Cristo crocifisso di Federico Barocci, conosciuto in tre versioni [..], Olio su tavola, cm. 40,5x29,5. Con cornice
tavola
Base d'asta
€ 4.500,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
Invenduto
34

Neri di Bicci

(Firenze - Firenze, 1492)
Attribuito a

Madonna in adorazione del Bambino con santo, angelo e committente

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Giuliano Briganti (datata 18 maggio 1971). Figlio e allievo [..], Tempera e oro su tavola centinata, cm. 66x47x2; cm. 58x38,5. Con cornice
34

Neri di Bicci

(Firenze - Firenze, 1492)
Attribuito a

Madonna in adorazione del Bambino con santo, angelo e committente

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Giuliano Briganti (datata 18 maggio 1971). Figlio e allievo [..], Tempera e oro su tavola centinata, cm. 66x47x2; cm. 58x38,5. Con cornice
Tavola
Base d'asta
€ 9.000,00
Stima
€ 15.000,00 / 25.000,00
Base d'asta
€ 8.000,00
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
36

Artista caravaggesco attivo a Napoli, prima metà XVII secolo

La lapidazione di Zaccaria

Il primo aspetto complesso di questo bel dipinto, di forte impronta napoletana caravaggesca, riguarda il suo soggetto. [..], Olio su tela, cm. 78x104,5. Con cornice
36

Artista caravaggesco attivo a Napoli, prima metà XVII secolo

La lapidazione di Zaccaria

Il primo aspetto complesso di questo bel dipinto, di forte impronta napoletana caravaggesca, riguarda il suo soggetto. [..], Olio su tela, cm. 78x104,5. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 5.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
38

Carlo Cignani

(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a

Bacchino ebbro

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
38

Carlo Cignani

(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a

Bacchino ebbro

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
Tela
Base d'asta
€ 4.200,00
Stima
€ 6.000,00 / 8.000,00
Invenduto
39

Giuseppe Bartolomeo Chiari

(Roma, 1654 - 1727)

Santo che resuscita un fanciullo

Siamo grati al Dott. Francesco Petrucci che ha riconosciuto il dipinto come opera di Giuseppe Bartolomeo Chiari. [..], Olio su tela, cm. 212x278,5
39

Giuseppe Bartolomeo Chiari

(Roma, 1654 - 1727)

Santo che resuscita un fanciullo

Siamo grati al Dott. Francesco Petrucci che ha riconosciuto il dipinto come opera di Giuseppe Bartolomeo Chiari. [..], Olio su tela, cm. 212x278,5
Tela
Base d'asta
€ 12.000,00
Stima
€ 18.000,00 / 24.000,00
40

Mattia Preti

(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)

Sant'Ambrogio

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Nicola Spinosa. Il dipinto qui presentato, raffigurante [..], Olio su tela, cm. 84x65,5
40

Mattia Preti

(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)

Sant'Ambrogio

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Nicola Spinosa. Il dipinto qui presentato, raffigurante [..], Olio su tela, cm. 84x65,5
tela
Base d'asta
€ 10.000,00
Stima
€ 15.000,00 / 20.000,00
41

Francesco de Mura

(Napoli, 1696 - 1782)
Attribuito a

San Giacomo Matamoros (uccisore di mori) nella battaglia di Clavijo

Secondo la tradizione, il 23 maggio 844 si svolse la battaglia di Clavijo, nella quale l'esercito spagnolo guidato [..], Olio su tela, cm. 76x102. Con cornice
41

Francesco de Mura

(Napoli, 1696 - 1782)
Attribuito a

San Giacomo Matamoros (uccisore di mori) nella battaglia di Clavijo

Secondo la tradizione, il 23 maggio 844 si svolse la battaglia di Clavijo, nella quale l'esercito spagnolo guidato [..], Olio su tela, cm. 76x102. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 5.500,00
Stima
€ 7.000,00 / 10.000,00
Invenduto
42

Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo

Mosè e il serpente di bronzo

Questo monumentale dipinto inedito raffigura efficacemente l'epilogo dell'episodio del serpente di bronzo narrato [..], Olio su tela, cm 237x290
42

Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo

Mosè e il serpente di bronzo

Questo monumentale dipinto inedito raffigura efficacemente l'epilogo dell'episodio del serpente di bronzo narrato [..], Olio su tela, cm 237x290
Tela
Base d'asta
€ 14.000,00
Stima
€ 20.000,00 / 30.000,00
44

Nicolas De Largillière

(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a

Ritratto di gentiluomo

Il dipinto è stato al centro di un interessante dibattito attributivo che ha coinvolto due grandi artisti francesi: [..], Olio su tela, 90x73,5. Con cornice
44

Nicolas De Largillière

(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a

Ritratto di gentiluomo

Il dipinto è stato al centro di un interessante dibattito attributivo che ha coinvolto due grandi artisti francesi: [..], Olio su tela, 90x73,5. Con cornice
tela
Base d'asta
€ 11.000,00
Stima
€ 13.000,00 / 18.000,00
Invenduto
45

Artista veneto, XVIII secolo

a) Paesaggio lacustre con armenti e cittadina sullo sfondo; b) Paesaggio con villaggio e chiesa sulle rive di un lago. Coppia di dipinti

In questa coppia di squisiti ed elaborati paesaggi, eseguiti su lastre di rame di grande misura, si riconoscono [..], Olio su rame, cm. 42x59 cad. Con cornice
45

Artista veneto, XVIII secolo

a) Paesaggio lacustre con armenti e cittadina sullo sfondo; b) Paesaggio con villaggio e chiesa sulle [..]

In questa coppia di squisiti ed elaborati paesaggi, eseguiti su lastre di rame di grande misura, si riconoscono [..], Olio su rame, cm. 42x59 cad. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 6.000,00
Stima
€ 8.000,00 / 14.000,00
46

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a

Veduta del deambulatorio del Colosseo con figure

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela, cm. 46x64,5. Con cornice antica
46

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a

Veduta del deambulatorio del Colosseo con figure

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela, cm. 46x64,5. Con cornice antica
tela
Base d'asta
€ 2.200,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
47

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a

Veduta dell'interno del Colosseo con figure

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela , cm. 46x64,5. Con cornice antica
47

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a

Veduta dell'interno del Colosseo con figure

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela , cm. 46x64,5. Con cornice antica
Tela
Base d'asta
€ 2.200,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
48

Artista veneto, seconda metà XVIII secolo

Ritratto a figura intera di Cesare Orazio Benaleus (Benaglio?)

Il dipinto reca iscrizione, con data di esecuzione e identità del ritrattato, sul bordo della balaustra in basso [..], Olio su tela, cm. 214x118
48

Artista veneto, seconda metà XVIII secolo

Ritratto a figura intera di Cesare Orazio Benaleus (Benaglio?)

Il dipinto reca iscrizione, con data di esecuzione e identità del ritrattato, sul bordo della balaustra in basso [..], Olio su tela, cm. 214x118
Tela
Base d'asta
€ 4.500,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
Invenduto
49

Raffaello Sanzio

(Urbino , 1483 - Roma, 1520)
copia da

La deposizione

XVIII secolo
Il dipinto è accompagnato da una relazione tecnico-scientifica di indagini diagnostiche effettuate da CE.S.AR. [..], Olio su tela, cm. 185x185. Con importante cornice coeva
49

Raffaello Sanzio

(Urbino , 1483 - Roma, 1520)
copia da

La deposizione

XVIII secolo
Il dipinto è accompagnato da una relazione tecnico-scientifica di indagini diagnostiche effettuate da CE.S.AR. [..], Olio su tela, cm. 185x185. Con importante cornice coeva
Tela
Base d'asta
€ 15.000,00
Stima
€ 18.000,00 / 24.000,00
50

Francesco Fernandi l'Imperiali

(Milano, 1679 - Roma, 1740)
Attribuito a

Il commiato di Ettore e Andromaca

Il dipinto fu attribuito a Francesco Fernandi detto l'Imperiali dal Prof. Giancarlo Sestieri (comunicazione alla [..], Olio su tela , cm. 147x197. Con cornice.
50

Francesco Fernandi l'Imperiali

(Milano, 1679 - Roma, 1740)
Attribuito a

Il commiato di Ettore e Andromaca

Il dipinto fu attribuito a Francesco Fernandi detto l'Imperiali dal Prof. Giancarlo Sestieri (comunicazione alla [..], Olio su tela , cm. 147x197. Con cornice.
Tela
Base d'asta
€ 8.500,00
Stima
€ 12.000,00 / 18.000,00
51

Giuseppe Bernardino Bison

(Palmanova, 1762 - Milano, 1844)

Veduta del Canal Grande verso Rialto

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi. Questa luminosa veduta del Canal Grande verso [..], Olio su tela, cm. 46x74. Con cornice
51

Giuseppe Bernardino Bison

(Palmanova, 1762 - Milano, 1844)

Veduta del Canal Grande verso Rialto

Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi. Questa luminosa veduta del Canal Grande verso [..], Olio su tela, cm. 46x74. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 8.500,00
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
52

Scuola romana, prima metà XVIII secolo

La liberazione di San Pietro

Olio su tela, cm. 73,5x99. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 3.800,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 6.000,00 / 10.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 2.500,00 / 4.500,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Invenduto
59

Leonardo Coccorante

(Napoli, 1680 - Napoli, 1750)

Paesaggio costiero con rovine e figure

Il dipinto reca sigla a pennello con le iniziali dell'artista in basso a destra: "LC"., Olio su tela, cm. 71x56. Con cornice Salvator Rosa
59

Leonardo Coccorante

(Napoli, 1680 - Napoli, 1750)

Paesaggio costiero con rovine e figure

Il dipinto reca sigla a pennello con le iniziali dell'artista in basso a destra: "LC"., Olio su tela, cm. 71x56. Con cornice Salvator Rosa
Tela
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
60

Artista francese, XVII secolo

Suonatore di chitarra

Olio su tela, cm. 65x81. Con cornice
60

Artista francese, XVII secolo

Suonatore di chitarra

Olio su tela, cm. 65x81. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 7.000,00
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
66

Artista attivo in Spagna, seconda metà XVI secolo

Ritratto di Isabella d'Asburgo, Infanta di Spagna

Il dipinto reca iscrizione a pennello sul margine superiore: "ISABELLA AETATIS SUAE 4"., Olio su tela, cm. 56,5x46. Con cornice
66

Artista attivo in Spagna, seconda metà XVI secolo

Ritratto di Isabella d'Asburgo, Infanta di Spagna

Il dipinto reca iscrizione a pennello sul margine superiore: "ISABELLA AETATIS SUAE 4"., Olio su tela, cm. 56,5x46. Con cornice
tela
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 4.000,00 / 7.000,00
Base d'asta
€ 4.200,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
Base d'asta
€ 4.200,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
69

Artista fiammingo, prima metà XVII secolo

Ritratto di nobiluomo toscano in arme con baffi e pizzo

Il dipinto reca al retro sul telaio al margine superiore iscrizione a pennelo: "COSIMO RIGI CAV. DI S. STEFANO [..], Olio su tela, cm. 67x53. Con cornice scolpita
69

Artista fiammingo, prima metà XVII secolo

Ritratto di nobiluomo toscano in arme con baffi e pizzo

Il dipinto reca al retro sul telaio al margine superiore iscrizione a pennelo: "COSIMO RIGI CAV. DI S. STEFANO [..], Olio su tela, cm. 67x53. Con cornice scolpita
Tela
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 7.000,00
70

Artista fiammingo, prima metà XVII secolo

Ritratto di nobildonna con collana e orecchini di perle

Il dipinto reca al retro sul telaio al margine superiore iscrizione a pennello: "DIANORA VITELLI DI CITTÁ DI CASTELLO [..], Olio su tela, cm. 65x51. Con cornice scolpita
70

Artista fiammingo, prima metà XVII secolo

Ritratto di nobildonna con collana e orecchini di perle

Il dipinto reca al retro sul telaio al margine superiore iscrizione a pennello: "DIANORA VITELLI DI CITTÁ DI CASTELLO [..], Olio su tela, cm. 65x51. Con cornice scolpita
tela
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 7.000,00
Base d'asta
€ 4.500,00
Stima
€ 6.000,00 / 9.000,00
Base d'asta
€ 7.000,00
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
79

Artista attivo a Roma, metà XVII secolo

Ritratto di "Bella"

Il dipinto reca al retro sul margine superiore del telaio iscrizione a pennello: "SUL RETRO DELLA VECCHIA TELA [..], Olio su tela, cm. 74x60. Con cornice
79

Artista attivo a Roma, metà XVII secolo

Ritratto di "Bella"

Il dipinto reca al retro sul margine superiore del telaio iscrizione a pennello: "SUL RETRO DELLA VECCHIA TELA [..], Olio su tela, cm. 74x60. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
81

Bartolomeo Bettera

(Bergamo, 1639 - Milano)
Attribuito a

a) Natura morta con strumenti musicali, mappamondo e spartiti; b) Natura morta con strumenti musicali, tavolozza, astrolabio e spartiti. Coppia di dipinti

Questa sontuosa coppia di inedite nature morte di tema musicale mostrano la chiara influenza dell'arte raffinata [..], Olio su tela, cm. 85x135 cad. Con cornice
81

Bartolomeo Bettera

(Bergamo, 1639 - Milano)
Attribuito a

a) Natura morta con strumenti musicali, mappamondo e spartiti; b) Natura morta con strumenti musicali, [..]

Questa sontuosa coppia di inedite nature morte di tema musicale mostrano la chiara influenza dell'arte raffinata [..], Olio su tela, cm. 85x135 cad. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 14.000,00
Stima
€ 20.000,00 / 30.000,00
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
86

Scuola romana, XVII secolo

Ritratto di dama come Flora

Il dipinto è in prima tela., Olio su tela, cm. 74x61. Con cornice
86

Scuola romana, XVII secolo

Ritratto di dama come Flora

Il dipinto è in prima tela., Olio su tela, cm. 74x61. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 1.400,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
87

Alessandro Magnasco

(Genova, 1667 - Genova, 1749)

Antonio Francesco Peruzzini

(Ancona, 1643 - Milano, 1724)

a) Paesaggio con figure che attingono acqua da una fontana e rovine architettoniche; b) Paesaggio con figure. Coppia di dipinti

In questa bella coppia di animatissimi paesaggi con figure si può riconoscere un notevole frutto della fervida [..], Olio su tela, cm. 98x74 cad. Con cornice
87

Alessandro Magnasco

(Genova, 1667 - Genova, 1749)

Antonio Francesco Peruzzini

(Ancona, 1643 - Milano, 1724)

a) Paesaggio con figure che attingono acqua da una fontana e rovine architettoniche; b) Paesaggio con [..]

In questa bella coppia di animatissimi paesaggi con figure si può riconoscere un notevole frutto della fervida [..], Olio su tela, cm. 98x74 cad. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 13.000,00
Stima
€ 18.000,00 / 26.000,00
Invenduto
89

Artista francese, prima metà del XVIII secolo

Ritratto di gentiluomo in armi

Il dipinto reca una "M" in alto a destra subito sopra la testa del ritrattato., Olio su tela, cm. 81x64. Con cornice
89

Artista francese, prima metà del XVIII secolo

Ritratto di gentiluomo in armi

Il dipinto reca una "M" in alto a destra subito sopra la testa del ritrattato., Olio su tela, cm. 81x64. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 3.600,00
Stima
€ 4.500,00 / 6.000,00
Invenduto
94

Artista emiliano, XVII secolo

Cristo e la Samaritana al pozzo

Olio su tela, cm. 108x132. Con cornice coeva in legno intagliato
94

Artista emiliano, XVII secolo

Cristo e la Samaritana al pozzo

Olio su tela, cm. 108x132. Con cornice coeva in legno intagliato
tela
Base d'asta
€ 3.400,00
Stima
€ 4.500,00 / 6.000,00
95

Artista francese, XVIII secolo

Veduta costiera con torre di guardia, veliero, pescatori e pastori con armenti

La tela reca in basso a destra antico numero d'inventario: "99"., Olio su tela, cm. 77x105
95

Artista francese, XVIII secolo

Veduta costiera con torre di guardia, veliero, pescatori e pastori con armenti

La tela reca in basso a destra antico numero d'inventario: "99"., Olio su tela, cm. 77x105
Tela
Base d'asta
€ 2.800,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Invenduto
97

Alessandro Salini

(Sulmona, 1675 - Roma, 1764)

Cristo risorto e la Vergine appaiono a San Fancesco Saverio

Il dipinto reca firma a pennello sul margine di un foglio del libro aperto accanto al santo: "ALESSANDRO SALINI [..], Olio su tela, cm. 135x97,5. Con cornic coeva in legno e stucco dorato
97

Alessandro Salini

(Sulmona, 1675 - Roma, 1764)

Cristo risorto e la Vergine appaiono a San Fancesco Saverio

Il dipinto reca firma a pennello sul margine di un foglio del libro aperto accanto al santo: "ALESSANDRO SALINI [..], Olio su tela, cm. 135x97,5. Con cornic coeva in legno e stucco dorato
Tela
Base d'asta
€ 3.400,00
Stima
€ 4.500,00 / 6.500,00
98

Scuola veneta, XVII secolo

Fuga in Egitto

Olio su tela, cm. 87x102,5. Con cornice
98

Scuola veneta, XVII secolo

Fuga in Egitto

Olio su tela, cm. 87x102,5. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Invenduto
99

Joannes Hermans Monsù Aurora

(Anversa, 1630 - 1677)
Attribuito a

Natura morta di cacciagione in un paesaggio

Di Johannes Hermans, che in Italia divenne celebre come Monsù Aurora, è nota soltanto la sua attività a Roma.  [..], Olio su tela, cm. 83x101. Con cornice
99

Joannes Hermans Monsù Aurora

(Anversa, 1630 - 1677)
Attribuito a

Natura morta di cacciagione in un paesaggio

Di Johannes Hermans, che in Italia divenne celebre come Monsù Aurora, è nota soltanto la sua attività a Roma.  [..], Olio su tela, cm. 83x101. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.500,00
Base d'asta
€ 2.600,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.400,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
Invenduto
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
Invenduto
106

Artista napoletano, fine XVII - inizio XVIII secolo

Adorazione dei Pastori

La tavola presenta una mancanza nell'angolo in basso a destra, come da foto di catalogo., Olio su tavola, cm. 29x44
106

Artista napoletano, fine XVII - inizio XVIII secolo

Adorazione dei Pastori

La tavola presenta una mancanza nell'angolo in basso a destra, come da foto di catalogo., Olio su tavola, cm. 29x44
Tavola
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
Invenduto
107

Pietro Domenico Olivero

(Torino, 1679 - 1755)

Battaglia tra turchi e cristiani

Il dipinto è accompagnato da un'expertise di prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 48,5x64. Con cornice
107

Pietro Domenico Olivero

(Torino, 1679 - 1755)

Battaglia tra turchi e cristiani

Il dipinto è accompagnato da un'expertise di prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 48,5x64. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 1.900,00
Stima
€ 2.500,00 / 4.500,00
Invenduto
111

Jacques Callot

(1592 - 1635)
Seguace di

Martirio di San Sebastiano con anfiteatro romano

XVII - XVIII secolo
La tavola reca al retro vecchia iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "31". Il dipinto deriva dall'incisione [..], Olio su tavola, cm. 46,5x63,5
111

Jacques Callot

(1592 - 1635)
Seguace di

Martirio di San Sebastiano con anfiteatro romano

XVII - XVIII secolo
La tavola reca al retro vecchia iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "31". Il dipinto deriva dall'incisione [..], Olio su tavola, cm. 46,5x63,5
tavola
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 2.500,00 / 4.000,00
Invenduto
112

Artista lombardo, XVII secolo

San Francesco mostra le stigmate

Olio su tela, cm. 100x67. Con cornice
Tela
Base d'asta
€ 2.200,00
Stima
€ 2.800,00 / 3.800,00
113

Giovanni Michele Graneri

(Torino, 1708 - 1762)

Venditore di rosari con l'incontro di San Filippo Neri e San Felice da Cantalice

Il dipinto è accompagnato da un'expertise della prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 75,8x99
113

Giovanni Michele Graneri

(Torino, 1708 - 1762)

Venditore di rosari con l'incontro di San Filippo Neri e San Felice da Cantalice

Il dipinto è accompagnato da un'expertise della prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 75,8x99
Tela
Base d'asta
€ 1.900,00
Stima
€ 2.500,00 / 4.500,00
Invenduto
Base d'asta
€ 1.600,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Invenduto
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Invenduto
120

Scuola romana, seconda metà XVII secolo

Maria Maddalena penitente

Olio su tela, cm. 74x60. Con cornice
tela
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Invenduto
1 - 120  di 198 LOTTI