Acquasantiera italiana in argento, Fine XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 28 x 12 x 4 cm. Peso: 72 gr.
la parte superiore sbalzata e cesellata a raffigurare la colomba dello Spirito Santo con l'aureola triangolare, simbolo della Trinità, inserita tra nuvole e stelle, con al centro una conchiglia. Il bacino a sua volta è sbalzato e cesellato con motivi geometrici e floreali.
Argento 800/1000, punzonata con il marchio in uso in Italia tra il 1873 e il 1935.