Assunzione della Vergine in corallo, Sicilia, XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità teca: 24 x 21,5 x 7,5 cm. Peso complessivo lordo: 735 gr.
L'opera, realizzata in corallo rosso Mediterraneo (Corallium Rubrum), raffigura la Madonna nella scena tradizionale dell'Assunzione, posta all'interno di una teca in legno con cornice dorata. La Vergine è in piedi, con il braccio destro aperto in segno di accoglienza e il braccio sinistro piegato verso il busto, mentre la mano sinistra sorregge un lembo della veste dal drappeggio verticale. La capigliatura è raccolta sotto un velo e una tiara, e il volto, dai tratti morbidi e delicati, è rivolto verso l'alto a sinistra. Le ginocchia sono leggermente piegate in segno di genuflessione. La figura è collocata su una basamento a forma di nuvola decorato con stelle in metallo dorato; lo stesso motivo decorativo appare anche nell'aureola che circonda la scultura. Sul fondo, si intravede un tessuto di pizzo con dettagli dorati e rossi.