192

Vincenzo Caruso

Gruppo di 3 vesetti italiani in argento, Napoli, 1826-1832

Peso complessivo: 290 gr.
1) due piccoli vasi di forma a tripode, poggiante su tre piedi felini con teste di fauno.
Punzonati con marchio dell'argentiere e testa coronata non identificati.
Altezza x larghezza x profondità: 8,5 x 6 x 6 cm.
Altezza x larghezza x profondità: 8 x 6 x 6 cm.
2) un cestello decorato con forme geometriche e manico mobile. 
Punzonato con il marchio in uso alla corporazione degli orefici di Napoli per l'argento al titolo di 833/1000 o 10 once in uso dal 1825 al 1832, saggiatore Paolo De Blasio, maestro argentiere Caruso Vincenzo (patentato maestro nel 1826).
Altezza x larghezza x profondità: 7,5 x 10 x 9 cm.
€ 200,00 / 300,00
Stima
€ 100,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 327

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA    25/02/2025   Ore 12:00  
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA    25/02/2025   Ore 16:00  
Lotti 168/346
Scopri lotti simili