Cestino da pane russo in argento, Mosca, XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 8 x 37 x 24 cm. Peso: 595 gr.
di forma ovale con manici intrecciati, caratterizzato da decorazioni trompe l'oeil ad imitare la lavorazione del vimini e un tovagliolo di stoffa ricamato alla maniera contadina. Questi oggetti folkloristici divennero molto ricercati dopo la Riforma del 1861, che sancì l'emancipazione dei servi della gleba in Russia; questo periodo di rinnovamento portò a un interesse per la vita dei contadini, della loro musica, arte e artigianato. Particolarmente apprezzati erano gli oggetti progettati per imitare materiali come il legno, i tessuti ricamati, la corteccia di betulla intrecciata e altri elementi tradizionali simili.
Punzonato con i marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca nel XIX secolo.