Coppia di paesaggi cinesi in osso, Inizio XX secolo
La composizioni si sviluppano su due basi in legno, che fungono da supporto e cornice. Il legno è utilizzato per rappresentare rocce e alberi contorti, suggerendo una scena di montagna o collinare, mentre l’osso scolpito è adoperato per creare figure umane, elementi naturali e dettagli scenici. Su entrambi i pezzi sono presenti piccole figure umane scolpite in osso, rappresentate in pose statiche e meditative, probabilmente saggi o anziani o viandanti.
Altezza x larghezza x profondità primo paesaggio: 12 x 17,8 x 8,2 cm; Altezza x larghezza x profondità secondo paesaggio: 9,5 x 18,4 x 8,4 cm.