Coppia di sculture in avorio raffiguranti l'estate e l'autunno, XIX secolo
Peso primavera: 757,8 gr. Peso estate: 757,3 gr.
in avorio di elefante scolpite a tutto tondo (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) e poggianti su basamenti a plinto in marmo, raffiguranti due delle quattro stagioni, l'estate e l'autunno. L'autunno è raffigurato da un putto che tiene in mano un grappolo d'uva, in riferimento alla stagione della vendemmia, mentre indossa una veste corta che enfatizza la delicatezza del soggetto, tipico della raffigurazione di bambini o giovani figure allegoriche; l'Estate è raffigurata da un putto che tiene in mano un fascio di grano, in riferimento alla stagione della mietitura, con veste semplice e atteggiamento che richiamano un senso di abbondanza e calore.
Altezza x diametro primavera: 22,8 x 7,5 cm Altezza x diametro estate: 23 x 7,5 cm
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.