11

Crocifisso in corallo con teca, Italia meridionale, fine XVIII secolo

Dimensioni Gesù Cristo: 9 x 4 cm. Altezza x larghezza x profondità con teca: 5 x 22,5 x 15 cm. Peso complessivo: 250 gr.
scolpito in corallo rosso del Mediterraneo (Corallium Rubrum), privo di croce, ma nella posizione tipica della crocifissione.
Le braccia sono distese ad evidenziare la muscolatura, le mani sembrano aperte, anche se le dita sono in parte mancanti. La testa è priva di corona di spine ed è ripiegata verso la spalla destra, rivolta verso l’alto; la morbida capigliatura ricade sulle spalle e gli occhi sembrano aperti. Le gambe del Crocifisso sono parallele e leggermente flesse in avanti ed i piedi presentano i segni delle stigmate. Le parti intime sono coperte da un perizoma con drappo laterale.
La figura del Salvatore è inserita in una teca in legno dorato decorato con motivi di foglie e poggia su un tessuto marrone e degli ovali in pizzo marrone.
Sul retro, ai punti cardinali, sono presenti tracce di ceralacca, un'iscrizione e la data 1795.
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
€ 500,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 327

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA    25/02/2025   Ore 12:00  
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA    25/02/2025   Ore 16:00  
Lotti 168/346
Scopri lotti simili