Altezza x larghezza x profondità: 7,2 x 6,8 x 2,4 cm. Peso totale (con parte retrostante in legno): 37 gr.
Il corpo principale è realizzato in rame, mentre il pannello frontale, riccamente decorato, è in argento lavorato. La lavorazione dell’argento è caratterizzata da un’elaborata decorazione floreale, eseguita con tecniche di cesellatura che mettono in risalto dettagli ornamentali, come fiori stilizzati e motivi ricorrenti. Al centro del pannello frontale si trova una nicchia a forma di arco lobato, tipico dello stile tibetano, che costituisce lo spazio sacro per ospitare l’immagine di una divinità, di un maestro spirituale o una tsa tsa votiva. La nicchia è contornata da motivi floreali intrecciati, che simboleggiano l’interconnessione della natura con il divino. Il Gau è una tipica reliquia portatile tibetana utilizzata come contenitore votivo e protettivo. Tradizionalmente, i gau vengono portati come amuleti personali o reliquiari, contenenti immagini sacre, mantra o piccole reliquie spirituali, per offrire protezione spirituale al possessore.