Due cestini tedeschi in argento, Hanau, fine XIX secolo
Cestino di forma ovale con manici laterali, interamente traforato e decorato con motivi geometrici e festoni che collegano riserve ovali con figure maschili a mezzo busto; al centro sono raffigurati a mezzo busto di tre quarti Maria Luisa d'Austria e Napoleone Bonaparte. Punzonato con i marchi per l'argento in uso ad Hanau, Germania, verso la fine del XIX, argentiere Georg Roth & Co. e con i marchi di importazione in uso in Francia dal 1893. Altezza x larghezza x profondità: 4,5 x 33 x 20 cm; peso: 340 gr.
Piatto di forma circolare, grande falda a motivi floreali, con quattro riserve ovali contenenti scene dell'Antico Testamento raffiguranti Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden e la cacciata dal Paradiso. Al centro, come riportato dall'incisione in tedesco, la figura di Noè che, dopo aver toccato terra con l'arca che compare sullo sfondo, fa offerta a Dio, che compare tra le nuvole incoronato. Diametro: 18 cm; peso: 160 gr.