97

Madonna gotica che allatta in avorio, XV-XVII secolo

Altezza x larghezza scultura: 43 x 12 cm. Altezza x larghezza x profondità totali: 70 x 40 x 7,7 cm. Peso complessivo: 9800 gr circa.
in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797intagliata a raffigurare una Madonna gotica che allatta il Bambino.
Collocata entro un’edicola legnaforse di epoca successiva, rivestita in lamina metallica decoratcon paste vitree nei toni del verde, rosso e celeste, è un'opera d'arte sacra del XV-XVIsecolo. L'avorio rappresenta la purezza e permette di realizzare dettagli delicati, mentre Maria è raffigurata con un'espressione dolce e materna con il volto dai lineamenti finissimi, incorniciato da un’ordinata capigliatura trattenuta dalla tiara che sostiene il veloIBambino Gesù viene ritratto mentre si nutre al seno, con il gesto infantile della mano sinistra che poggia sul seno della madre simbolo dell'umanità e della divinità. Le paste vitree sul supporto aggiungono sacralità, rappresentando la connessione tra il divino e il terreno, con Maria come intercessore tra cielo e terra. Al verso un sigillo a ceralacca non identificato. 
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea. 
€ 6.000,00 / 8.000,00
Stima
€ 1.800,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 327

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA    25/02/2025   Ore 12:00  
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA    25/02/2025   Ore 16:00  
Lotti 168/346
Scopri lotti simili