Noce moscata con base in bronzo dorato, XVII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 19 x 8 x 8 cm. Peso: 115 gr.
noce moscata di forma ovale, incisa con scene tribali su un lato e scene bucoliche sull'altro, inserite in cornici e paesaggi arricchiti da elementi floreali. È sorretta da una base rotonda, dotata di un fusto liscio con un nodo centrale.
L’uso della noce di cocco intagliata era comune in Europa tra il XVI e il XVII secolo, soprattutto in oggetti di prestigio. Calici di questa tipologia sono spesso associati a un’epoca che va dal XVI al XVII secolo. La lavorazione raffinata della noce di cocco e l’uso del bronzo dorato erano tipici di oggetti prodotti nelle botteghe europee, in particolare in Germania.