265

Tas in argento, XVIII - XIX secolo

Altezza x larghezza: 24,5 x 19 cm. Peso: 225 gr.
Il Tas, o placca per il Sefer Torah, è un elemento decorativo tipico della religione ebraica, utilizzato per ornare il rotolo della Torah, il testo sacro dell'ebraismo.
L'oggetto presenta una struttura centrale raffigurante le Tavole della Legge, con iscrizioni ebraiche che rappresentano i Dieci Comandamenti. Ai lati delle Tavole della Legge sono raffigurati due leoni rampanti, un motivo simbolico e ricorrente nell’arte ebraica, rappresentati iI coraggio e la forza, oltre a essere un riferimento alla tribù di Giuda, una delle dodici tribù di Israele. Sulla sommità è presente una corona, che sormonta una stella di Davide. 
€ 500,00 / 700,00
Stima
€ 240,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 327

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA    25/02/2025   Ore 12:00  
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA    25/02/2025   Ore 16:00  
Lotti 168/346
Scopri lotti simili