26

Teschio in avorio di mammut, Germania, XVIII- XIX secolo

Altezza x larghezza x profondità: 3,1 x 2,1 x 3 cm. Peso: 20,9 gr.
"Memento Mori" Vanitas rappresentata da un teschio in avorio di mammut (Mammuthus primigenius Blumenbach,1799) scolpito a tutto tondo. Le proporzioni sono curate nei minimi particolari, con scanalature che evidenziano le suture craniche, le cavità orbitali scavate con attenzione e il delicato intaglio delle arcate dentarie.

La vanitas è un'opera d'arte simbolica che mostra la caducità della vita, la futilità del piacere e la certezza della morte.
Il teschio è stato il simbolo della morte dal 1500 in poi; precedentemente la morte era rappresentata come uno scheletro. I teschi erano molto popolari nel periodo barocco, non solo come parte essenziale di ogni Camera delle Meraviglie (Wunderkammer), ma fungevano anche da ricordi contemplativi della mortalità.
Questo lotto è accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici.
€ 500,00 / 700,00
Stima
€ 300,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 327

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA    25/02/2025   Ore 12:00  
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA    25/02/2025   Ore 16:00  
Lotti 168/346
Scopri lotti simili