14

Jean de Boulogne detto Giambologna
(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino, XVII secolo

Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm

Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino del Giambologna, situato nel Museo Bardini a Firenze.

Si trattava di un portabandiera con il buco sulla testa, posto all'angolo di Palazzo Vecchietti a Firenze. Rappresenta una figura demoniaca di non facile decifrazione, siamo nel campo della fantasia più sfrenata.


Muso e orecchie da cane, corpo androgino con seni a vista e zampe caprine. Al posto delle braccia due spirali a forma di conchiglia. La Creatura galoppa una specie di testa di toro.


Sembra che il bronzo fosse stato posto lì per commemorare la cacciata del Diavolo apparso a San Pietro martire nel 1245 proprio all'incrocio del palazzo.
I primi anni del Novecento la scultura originale fu sostituita ed esposta per un periodo sulla terrazza di Saturno in Palazzo Vecchio e successivamente portata nel Museo Bardini, sempre a Firenze, dove è ancora esposta.
Esistono repliche fatte da calchi sull' originale, realizzate da fonderie locali in occasione del trasferimento al Museo Bardini, (Ringraziamo Charles Avery per la cortese informazione).


Il bronzetto qui proposto anzitutto non è un calco, ma cambiano le dimensioni e si connota come opera autonoma ispirata all' originale.
Anche l'aspetto materico della fusione, la patina ed il modellato lo denotano come lavoro antico, probabilmente del XVII secolo.

23/02/2025 23:34:02
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 4.000,00 / 8.000,00
Stima
2.500,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 329

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 5 Marzo 2025
TORNATA UNICA 05/03/2025 Ore 15:00