Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

329 Asta Live

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, mer 5 Marzo 2025
Per informazioni: n.bukowska@bertolamifineart.com
Orari Asta
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 28000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 120  di 268 LOTTI
1

Pietro da Barga

(1588)
Da

Satiro con cimbali

Bronzo patina trasparente rossastra; 37x10x10 cm. Pietro Simoni da Barga fu scultore di corte del cardinale Ferdinando [..]
1

Pietro da Barga

(1588)
Da

Satiro con cimbali

Bronzo patina trasparente rossastra; 37x10x10 cm. Pietro Simoni da Barga fu scultore di corte del cardinale Ferdinando [..]
Base d'asta
€ 2.200,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
2

Gaspare Di Girolamo Macrì

Attribuito a

Coppia di candelieri

XVI secolo
Bronzo patinato; 25x16x16 cm Questa straordinaria coppia di candelieri deve essere confrontata con quella identica [..]
2

Gaspare Di Girolamo Macrì

Attribuito a

Coppia di candelieri

XVI secolo
Bronzo patinato; 25x16x16 cm Questa straordinaria coppia di candelieri deve essere confrontata con quella identica [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 10.000,00
3

Leone accosciato

Toscana XVI secolo
Fusione a cera persa. Bronzo, 9 x 14,5 x 4,5 cm Foro sul dorso di epoca posteriore; Patina marrone
3

Leone accosciato

Toscana XVI secolo
Fusione a cera persa. Bronzo, 9 x 14,5 x 4,5 cm Foro sul dorso di epoca posteriore; Patina marrone
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
4

Alzata

Roma sec. XVI-XVII
Marmo fiore di pesco, diam. 36 cm, alt. 14 cm
4

Alzata

Roma sec. XVI-XVII
Marmo fiore di pesco, diam. 36 cm, alt. 14 cm
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
5

Acquasantiera

Roma, XVII secolo
Marmo PORTASANTA, cm 16 x 42 x 34.
5

Acquasantiera

Roma, XVII secolo
Marmo PORTASANTA, cm 16 x 42 x 34.
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
6

Santo

Italia Centrale XVII secolo
Legno dorato a foglia, base pertinente e coeva, 104 x 37 x 30 cm
6

Santo

Italia Centrale XVII secolo
Legno dorato a foglia, base pertinente e coeva, 104 x 37 x 30 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.600,00 / 2.200,00
7

Reggivaso raffigurante Moro

Roma, XVII secolo
Legno di noce, alt. 47 cm, siam. 32 cm
7

Reggivaso raffigurante Moro

Roma, XVII secolo
Legno di noce, alt. 47 cm, siam. 32 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.600,00 / 2.200,00
8

Giuseppe de Levis

(Verona, 1552 - Verona, 1622)
Bottega di

Calamaio con ippocampi

Bronzo patinato nero e dorato; 15x11x10,5 cm. Questo calamaio viene attribuito alla fonderia di Giuseppe de Levis, [..]
8

Giuseppe de Levis

(Verona, 1552 - Verona, 1622)
Bottega di

Calamaio con ippocampi

Bronzo patinato nero e dorato; 15x11x10,5 cm. Questo calamaio viene attribuito alla fonderia di Giuseppe de Levis, [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
9

Conrad Meit

(Worms, 1480 - Anversa, 1551)
Ambito di

Piccola Venere

XVI-XVII secolo
Bronzo patinato; 20x5,5x5,5 cm Il grande artista Conrad Meit fu scultore alla corte di Margherita d'Austria, reggente [..]
9

Conrad Meit

(Worms, 1480 - Anversa, 1551)
Ambito di

Piccola Venere

XVI-XVII secolo
Bronzo patinato; 20x5,5x5,5 cm Il grande artista Conrad Meit fu scultore alla corte di Margherita d'Austria, reggente [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
10

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)
Scuola di

Lucerna a guisa di nano su zampa di rapace

Padova XVI-XVII secolo.
Bronzo con patina rossiccia su tracce nere. 21x16x13 cm Unghia spezzata.  La lucerna qui esaminata raffigura [..]
10

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)
Scuola di

Lucerna a guisa di nano su zampa di rapace

Padova XVI-XVII secolo.
Bronzo con patina rossiccia su tracce nere. 21x16x13 cm Unghia spezzata.  La lucerna qui esaminata raffigura [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
11

Cesare in lorica

Scuola veneta?; XVI-XVII secolo
Bronzo patinato, b ase in legno non coeva  Misure con base:  36x14x8  Misure bronzo:  [..]
11

Cesare in lorica

Scuola veneta?; XVI-XVII secolo
Bronzo patinato, b ase in legno non coeva  Misure con base:  36x14x8  Misure bronzo:  [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
12

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Venerina

XVII secolo
Bronzo patinato con tracce verdognole; 16,5x5x5 cm, senza base 12,5 x6 x 5 cm Il modello di questa rarissima [..]
12

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Venerina

XVII secolo
Bronzo patinato con tracce verdognole; 16,5x5x5 cm, senza base 12,5 x6 x 5 cm Il modello di questa rarissima [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
13

Niccolò Roccatagliata

(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Ambito di

Cinesina

XVII secolo
Bronzo patinato nero, consunzioni. Misure con base:  27,5x11x11 cm;  Misure senza base:  20,5x12x7 [..]
13

Niccolò Roccatagliata

(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Ambito di

Cinesina

XVII secolo
Bronzo patinato nero, consunzioni. Misure con base:  27,5x11x11 cm;  Misure senza base:  20,5x12x7 [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
14

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino

XVII secolo
Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino [..]
14

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino

XVII secolo
Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino [..]
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
15

Picchiotto

Toscana, probabilmente XVII secolo
Questo battacchio, o picchiotto, è nato per decorare esternamente i battenti dei portoni. Si tratta di un oggetto [..], Bronzo patina nero-verdognola
15

Picchiotto

Toscana, probabilmente XVII secolo
Questo battacchio, o picchiotto, è nato per decorare esternamente i battenti dei portoni. Si tratta di un oggetto [..], Bronzo patina nero-verdognola
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.200,00
16

Giovanni Lorenzo Bernini

(Napoli, 1598 - Roma, 1680)
copia da

Apollo e Dafne

Bronzo con patina trasparente nocciola;  39x17,5x11 cm. Timbro di una fonderia francese  Il gruppo [..]
16

Giovanni Lorenzo Bernini

(Napoli, 1598 - Roma, 1680)
copia da

Apollo e Dafne

Bronzo con patina trasparente nocciola;  39x17,5x11 cm. Timbro di una fonderia francese  Il gruppo [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.500,00 / 5.000,00
17

Francesco Fanelli

(Firenze, 1577 - Paris, 1663)
Scuola di

Cavallo rampante

XVII-XVIII secolo
Bronzo con patina trasparente rossastra; 32x25x8 cm Questo bel cavallo impennato deriva dai modelli dello scultore [..]
17

Francesco Fanelli

(Firenze, 1577 - Paris, 1663)
Scuola di

Cavallo rampante

XVII-XVIII secolo
Bronzo con patina trasparente rossastra; 32x25x8 cm Questo bel cavallo impennato deriva dai modelli dello scultore [..]
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 3.500,00 / 7.000,00
18

Coppia di altorilievi raffiguranti Gesù e Maria

XVII-XVIII secolo
Bronzo a patina dorata trasparente; 29x29x7 cm. I due altorilievi qui presentati raffigurano Cristo e la Madonna [..]
18

Coppia di altorilievi raffiguranti Gesù e Maria

XVII-XVIII secolo
Bronzo a patina dorata trasparente; 29x29x7 cm. I due altorilievi qui presentati raffigurano Cristo e la Madonna [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
19

Coppia di candelieri

Scuola veneta, XVII-XVIII secolo
Bronzo patinato; 42x14,5x13,5 cm  Splendida coppia di candelieri in bronzo decorati a motivi rinascimentali. [..]
19

Coppia di candelieri

Scuola veneta, XVII-XVIII secolo
Bronzo patinato; 42x14,5x13,5 cm  Splendida coppia di candelieri in bronzo decorati a motivi rinascimentali. [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
20

Santa Barbara

Bronzista veneto, XVII-XVIII
Bronzo patinato nero; 88x35x38 cm Si tratta di una fusione a cera persa, ovvero cava all' interno, di eccezionali [..]
20

Santa Barbara

Bronzista veneto, XVII-XVIII
Bronzo patinato nero; 88x35x38 cm Si tratta di una fusione a cera persa, ovvero cava all' interno, di eccezionali [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
21

Madonna con Bambino

Artista bolognese, XVII-XVIII
Terracotta policroma; 56x32x29 cm. Mancanza alla mano sinistra della Madonna  Questa importante scultura [..]
21

Madonna con Bambino

Artista bolognese, XVII-XVIII
Terracotta policroma; 56x32x29 cm. Mancanza alla mano sinistra della Madonna  Questa importante scultura [..]
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 10.000,00
22

Bambinello

Italia Centrale secolo XVIII
Legno policromo, 47 x 32 x 20 cm
22

Bambinello

Italia Centrale secolo XVIII
Legno policromo, 47 x 32 x 20 cm
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 700,00 / 1.200,00
23

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
copia da

Nettuno

Firenze, XVIII secolo
Bronzo, patina, 21 x 6,5 x 7,5  cm. Con base in marmo, non pertinente (misure con la base 26 x 11 x 11 cm).  [..]
23

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
copia da

Nettuno

Firenze, XVIII secolo
Bronzo, patina, 21 x 6,5 x 7,5  cm. Con base in marmo, non pertinente (misure con la base 26 x 11 x 11 cm).  [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
24

Leone Medici

Toscana XVIII-XIX secolo
Dal modello archeologico; b ronzo patina trasparente dorata. 14 x 21 x 9 cm (bronzetto), 23,5 x 26 x 14 cm (con [..]
24

Leone Medici

Toscana XVIII-XIX secolo
Dal modello archeologico; b ronzo patina trasparente dorata. 14 x 21 x 9 cm (bronzetto), 23,5 x 26 x 14 cm (con [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
25

Madonna con Bambino

Ambito genovese, XVIII secolo
Terracotta policroma; 42x25x18 Questa bellissima Madonna in terracotta è, probabilmente, il bozzetto per una [..]
25

Madonna con Bambino

Ambito genovese, XVIII secolo
Terracotta policroma; 42x25x18 Questa bellissima Madonna in terracotta è, probabilmente, il bozzetto per una [..]
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 6.000,00
26

Inverno?

Scultore di area veneta, XVIII secolo
Terracotta; 92x30x30 cm Questa importante scultura rappresenta un anziano in piedi, con lunga barba e torso giovanile. [..]
26

Inverno?

Scultore di area veneta, XVIII secolo
Terracotta; 92x30x30 cm Questa importante scultura rappresenta un anziano in piedi, con lunga barba e torso giovanile. [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
27

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Architettura

XVIII-XIX secolo
Terracotta tracce di color bronzo;  43 x 17 x 15 cm, senza base 33 x 17 x 15 cm  Questo interessante [..]
27

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Architettura

XVIII-XIX secolo
Terracotta tracce di color bronzo;  43 x 17 x 15 cm, senza base 33 x 17 x 15 cm  Questo interessante [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
28

Venere de' Medici, dal modello archeologico

Scuola toscana, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato con toni rossastri traslucidi; 52x16x16 cm. Su base 37,5 x 11 x 11,5 cm Il bronzetto qui esaminato [..]
28

Venere de' Medici, dal modello archeologico

Scuola toscana, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato con toni rossastri traslucidi; 52x16x16 cm. Su base 37,5 x 11 x 11,5 cm Il bronzetto qui esaminato [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
29

MANIFATTURA FRANCESE (?), XVIII-XIX SECOLO

Coppia di leoni

MANIFATTURA FRANCESE (?), XVIII-XIX SECOLO
Bronzo patinato con tracce di doratura. 18 x 35 x 16,5 cm con la base in marmo; 12,5 x 27 x 14 cm solo i bronzi [..]
29

MANIFATTURA FRANCESE (?), XVIII-XIX SECOLO

Coppia di leoni

MANIFATTURA FRANCESE (?), XVIII-XIX SECOLO
Bronzo patinato con tracce di doratura. 18 x 35 x 16,5 cm con la base in marmo; 12,5 x 27 x 14 cm solo i bronzi [..]
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 7.000,00
30

Coppia di Veneri anadiomene

XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato nero; 31x9x9 cm l soggetti di questi incantevoli bronzetti, riprendono il motivo archeologico [..]
30

Coppia di Veneri anadiomene

XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato nero; 31x9x9 cm l soggetti di questi incantevoli bronzetti, riprendono il motivo archeologico [..]
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
31

Jacopo Tatti detto il Sansovino

(Firenze, 1486 - Venezia, 1570)
copia da

Bacco

XVIII-XIX secolo
Bronzo con patina bruna; Misure con base:  34,5x13xx13 cm.  Misure senza base:  30x11x11 cm. [..]
31

Jacopo Tatti detto il Sansovino

(Firenze, 1486 - Venezia, 1570)
copia da

Bacco

XVIII-XIX secolo
Bronzo con patina bruna; Misure con base:  34,5x13xx13 cm.  Misure senza base:  30x11x11 cm. [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
32

Testa di un santo

Artista spagnolo, XVIII secolo
Reliquiario in legno policromo, 60 x 50 x 30 cm
32

Testa di un santo

Artista spagnolo, XVIII secolo
Reliquiario in legno policromo, 60 x 50 x 30 cm
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
33

Testa di Golia o del Battista

Scuola veneta, XVIII-XIX secolo
Bronzo patina bruno chiaro; 23x28x32 cm Questa grande scultura realizzata a cera persa, quindi cava all'interno, [..]
33

Testa di Golia o del Battista

Scuola veneta, XVIII-XIX secolo
Bronzo patina bruno chiaro; 23x28x32 cm Questa grande scultura realizzata a cera persa, quindi cava all'interno, [..]
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
34

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
nei modi di

I Pugilatori

XIX secolo
Questa coppia di bronzetti è tratta dalle famose sculture realizzate dal Canova ora in Vaticano, nel cortile [..], Bronzo patinato nero, 24 x 15 x 7 cm; 26 x 15 x 7 cm
34

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
nei modi di

I Pugilatori

XIX secolo
Questa coppia di bronzetti è tratta dalle famose sculture realizzate dal Canova ora in Vaticano, nel cortile [..], Bronzo patinato nero, 24 x 15 x 7 cm; 26 x 15 x 7 cm
Base d'asta
€ 440,00
Stima
€ 800,00 / 1.000,00
35

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
copia da

Busto Venere Italica

XIX secolo
Bronzo patinato nero; 23x11,5x11,5 cm, senza base 15 x 10,5 x 7,5 cm  Questo busto è tratto dalla "Venere [..]
35

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
copia da

Busto Venere Italica

XIX secolo
Bronzo patinato nero; 23x11,5x11,5 cm, senza base 15 x 10,5 x 7,5 cm  Questo busto è tratto dalla "Venere [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
36

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
copia da

Ercole e Lica

Bronzo patinato su base in legno e pietra paesina posteriori; 57x28x14 cm. Questo bel bronzo riproduce una famosa [..]
36

Antonio Canova

(Possagno, 1757 - Venezia, 1822)
copia da

Ercole e Lica

Bronzo patinato su base in legno e pietra paesina posteriori; 57x28x14 cm. Questo bel bronzo riproduce una famosa [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 3.500,00 / 7.000,00
37

Busto di Nicola Pisano

Toscana XIX secolo
Firmato E. Salori Terracotta; 53x55x30 cm. Questo grande busto rientra nella produzione di gusto neo-rinascimentale [..]
37

Busto di Nicola Pisano

Toscana XIX secolo
Firmato E. Salori Terracotta; 53x55x30 cm. Questo grande busto rientra nella produzione di gusto neo-rinascimentale [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
38

Claude Michel detto Clodion

(Nancy, 1738 - Parigi, 1814)

Baccanale

XIX secolo
Bronzo patinato nero su base in marmo rosso; 39x21x21 cm. Questo gruppo rappresenta Bacco fanciullo portato in [..]
38

Claude Michel detto Clodion

(Nancy, 1738 - Parigi, 1814)

Baccanale

XIX secolo
Bronzo patinato nero su base in marmo rosso; 39x21x21 cm. Questo gruppo rappresenta Bacco fanciullo portato in [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
39

Sfinge

Francia?, XIX-XX secolo
Bronzo patinato marrone e nero; 40x107x39 Grande scultura in bronzo nata per decorare. Ben curata la lavorazione [..]
39

Sfinge

Francia?, XIX-XX secolo
Bronzo patinato marrone e nero; 40x107x39 Grande scultura in bronzo nata per decorare. Ben curata la lavorazione [..]
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
40

Cornice ovale

Napoli?, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato marrone; 30x19x3 cm Bella cornice ovale, probabilmente porta ritratti, in stile Luigi XVI. Il [..]
40

Cornice ovale

Napoli?, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato marrone; 30x19x3 cm Bella cornice ovale, probabilmente porta ritratti, in stile Luigi XVI. Il [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
41

Kronos e lo Zodiaco

Italia XIX secolo
Piatto in bronzo con rilievi; diametro cm 24. Al centro raffigurato Kronos seduto, circondato da quattro scene [..]
41

Kronos e lo Zodiaco

Italia XIX secolo
Piatto in bronzo con rilievi; diametro cm 24. Al centro raffigurato Kronos seduto, circondato da quattro scene [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
42

Cornice per Madonna con Bambino

Scuola italiana sec. XVII-XVIII.
Ae fuso con residui dorati, mm132,3 x 83,4; gr 98,3. Patina naturale.   Piccola cornice figurata [..]
42

Cornice per Madonna con Bambino

Scuola italiana sec. XVII-XVIII.
Ae fuso con residui dorati, mm132,3 x 83,4; gr 98,3. Patina naturale.   Piccola cornice figurata [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
43

Madonna con Bambino e santi in architettura

Nord Italia XIII-XIV secolo
Placca in argento sbalzato montata su legno; cm 29 x 21 x 2.  Buono stato di conservazione, ossidi, tavola [..]
43

Madonna con Bambino e santi in architettura

Nord Italia XIII-XIV secolo
Placca in argento sbalzato montata su legno; cm 29 x 21 x 2.  Buono stato di conservazione, ossidi, tavola [..]
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 2.200,00 / 3.200,00
44

Nettuno e Nereide

Officine San Marco? XV secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina naturale; mm 54,4 x 46,3; gr 19,3.   Nettuno con una Nereide seduti [..]
44

Nettuno e Nereide

Officine San Marco? XV secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina naturale; mm 54,4 x 46,3; gr 19,3.   Nettuno con una Nereide seduti [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
45

Maestro IO.F.F. (Giovanni Fonduli?)

Muzio Scevola

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone chiaro e tracce di doratura; mm 54,6; gr 36,4.  Muzio Scevola, [..]
45

Maestro IO.F.F. (Giovanni Fonduli?)

Muzio Scevola

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone chiaro e tracce di doratura; mm 54,6; gr 36,4.  Muzio Scevola, [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
46

Maestro IO.F.F. (Giovanni Fonduli?)

Arianna a Naxos

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone, un foro in alto e piccoli foro a sinistra; mm 49,3; gr 29,5.   [..]
46

Maestro IO.F.F. (Giovanni Fonduli?)

Arianna a Naxos

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone, un foro in alto e piccoli foro a sinistra; mm 49,3; gr 29,5.   [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
47

(notizie Inizio Sec. Xvi) Maestro di Coriolano

Stile di

Scena di combattimento

Placchetta ovale in bronzo, patina verde; mm 60,3 x 48,7; gr 75,7.    Al centro, un soldato con lancia [..]
47

(notizie Inizio Sec. Xvi) Maestro di Coriolano

Stile di

Scena di combattimento

Placchetta ovale in bronzo, patina verde; mm 60,3 x 48,7; gr 75,7.    Al centro, un soldato con lancia [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
48

Ercole I d'Este (1431 - 1505)

Placchetta poligonale in bronzo con patina marrone; mm 84; gr 130.  Busto di Ercole d'Este rivolto verso [..]
48

Ercole I d'Este (1431 - 1505)

Placchetta poligonale in bronzo con patina marrone; mm 84; gr 130.  Busto di Ercole d'Este rivolto verso [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
49

Govanni Bernardi

(Castelbolognese, 1496 - Faenza, 1553)

Battaglia di Pavia

Placchetta ovale in bronzo, patina marrone; mm 64,0 x 54,2; gr 54,5.   Un folto gruppo di cavalieri armati [..]
49

Govanni Bernardi

(Castelbolognese, 1496 - Faenza, 1553)

Battaglia di Pavia

Placchetta ovale in bronzo, patina marrone; mm 64,0 x 54,2; gr 54,5.   Un folto gruppo di cavalieri armati [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
50

Madonna

Scuola fiorentina XVI secolo
Placchetta uniface tonda in bronzo, mm 105,2; gr 161,7.   D\ FECIT MIHI MAGNA QVI POTES EST. Busto [..]
50

Madonna

Scuola fiorentina XVI secolo
Placchetta uniface tonda in bronzo, mm 105,2; gr 161,7.   D\ FECIT MIHI MAGNA QVI POTES EST. Busto [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
51

La Trinità

Scuola veneziana XVI secolo
Placchetta in bronzo, patina marrone scuro; mm 90,7 x 75,9; gr 65,5.   Padre Eterno è seduto frontale e [..]
51

La Trinità

Scuola veneziana XVI secolo
Placchetta in bronzo, patina marrone scuro; mm 90,7 x 75,9; gr 65,5.   Padre Eterno è seduto frontale e [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
52

Girolamo Campagna

(Verona, 1549 - Venezia, 1625)
Ambito di

Ecce Homo

Veneto XVI - XVII secolo
Placchetta rettangolare montata a Pace, patina naturale marrone chiaro; mm 126,9 x 75,2; gr 221,9. Mezza figura [..]
52

Girolamo Campagna

(Verona, 1549 - Venezia, 1625)
Ambito di

Ecce Homo

Veneto XVI - XVII secolo
Placchetta rettangolare montata a Pace, patina naturale marrone chiaro; mm 126,9 x 75,2; gr 221,9. Mezza figura [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
53

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Flagellazione di Cristo

Placchetta autografa in argento, fusione a cera persa, cm 13,7 x 10,3 cm, peso g. 279.  Cesellata a freddo. [..]
53

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Flagellazione di Cristo

Placchetta autografa in argento, fusione a cera persa, cm 13,7 x 10,3 cm, peso g. 279.  Cesellata a freddo. [..]
Base d'asta
€ 28.000,00
Stima
€ 40.000,00 / 80.000,00
54

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)
Cerchia di

Deposizione nel sepolcro

Placchetta montata a Pace mancante di manico, patina marrone; mm 166,1 x 113,7; gr 411,5.   Gesù Cristo, [..]
54

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)
Cerchia di

Deposizione nel sepolcro

Placchetta montata a Pace mancante di manico, patina marrone; mm 166,1 x 113,7; gr 411,5.   Gesù Cristo, [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
55

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Deposizione

Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone; mm 93 x 59.  La composizione ruota intorno a Cristo [..]
55

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Deposizione

Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone; mm 93 x 59.  La composizione ruota intorno a Cristo [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
56

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Madonna in trono circondata da Santi

Placchetta in bronzo con patina marrone chiaro; mm 145 x 110; gr 373. Madonna in trono circondata da Santi.  [..]
56

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Madonna in trono circondata da Santi

Placchetta in bronzo con patina marrone chiaro; mm 145 x 110; gr 373. Madonna in trono circondata da Santi.  [..]
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 7.000,00
57

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Adorazione dei Magi

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone, foro in alto al centro; mm 98,2 x 65,8; gr 134,2. Maria [..]
57

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Adorazione dei Magi

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone, foro in alto al centro; mm 98,2 x 65,8; gr 134,2. Maria [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
58

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

CRISTO MORTO TRA MARIA E GIOVANNI

Placchetta a edicola in bronzo montata a Pace, tracce di antica argentatura; mm 165; gr 444. Cristo tra la Madonna [..]
58

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

CRISTO MORTO TRA MARIA E GIOVANNI

Placchetta a edicola in bronzo montata a Pace, tracce di antica argentatura; mm 165; gr 444. Cristo tra la Madonna [..]
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 3.500,00 / 6.000,00
59

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Ercole e Anteo

Placchetta rettangolare in bronzo; mm 85 x 66. Il Moderno fu uno dei più importanti produttori di placchette [..]
59

Galeazzo Mondella detto il Moderno

(Verona, 1467 - Verona, 1528)

Ercole e Anteo

Placchetta rettangolare in bronzo; mm 85 x 66. Il Moderno fu uno dei più importanti produttori di placchette [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
60

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)
Attribuito a

Assemblea di dei

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 75,8 x 60,5; gr 60,9. In primo piano Venere seduta, [..]
60

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)
Attribuito a

Assemblea di dei

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 75,8 x 60,5; gr 60,9. In primo piano Venere seduta, [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
61

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Sacrificio

Placchetta ovale in bronzo, patina marrone scuro, due fori ai lati; mm 45,1 x 36,3; gr 20,2. Sulla sinistra [..]
61

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Sacrificio

Placchetta ovale in bronzo, patina marrone scuro, due fori ai lati; mm 45,1 x 36,3; gr 20,2. Sulla sinistra [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
62

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Caccia al leone

Placchetta ovale in piombo. Patina scura; mm 85,3 x 73,2; gr 94,2.    Cinque cavalieri armati cacciano [..]
62

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Caccia al leone

Placchetta ovale in piombo. Patina scura; mm 85,3 x 73,2; gr 94,2.    Cinque cavalieri armati cacciano [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
63

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Deposizione di Cristo nel sepolcro

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone chiaro; mm 107,1 x 65,1; gr 144,5.   Cristo morto, sdraiato [..]
63

Valerio Belli

(Vicenza, 1468 - Vicenza, 1546)

Deposizione di Cristo nel sepolcro

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone chiaro; mm 107,1 x 65,1; gr 144,5.   Cristo morto, sdraiato [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
64

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Combattimento alle porte di una città

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone; mm 134,5 x 98,9; gr 433,9.   Scena di cavalieri in combattimento [..]
64

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Combattimento alle porte di una città

Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone; mm 134,5 x 98,9; gr 433,9.   Scena di cavalieri in combattimento [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
65

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Giuditta

Placchetta in bronzo rettangolare, patina marrone scuro; mm 97,3 x 71,6; gr 237,6. Giuditta in piedi e con [..]
65

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Giuditta

Placchetta in bronzo rettangolare, patina marrone scuro; mm 97,3 x 71,6; gr 237,6. Giuditta in piedi e con [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
66

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Baccanale

Placchetta in bronzo di forma trapezoidale, patina marrone chiaro; mm 45 x 105: gr 123.  La placchetta [..]
66

Andrea Briosco detto Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)

Baccanale

Placchetta in bronzo di forma trapezoidale, patina marrone chiaro; mm 45 x 105: gr 123.  La placchetta [..]
Base d'asta
€ 900,00
Stima
€ 1.700,00 / 2.500,00
67

Pseudo fra Antonio da Brescia

Attribuito a

Allegoria di Vizio e Virtù

Scuola veneta XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo, con pattina marrone chiaro, due piccoli fori; mm 56,4; gr 43,8.   Una ninfa [..]
67

Pseudo fra Antonio da Brescia

Attribuito a

Allegoria di Vizio e Virtù

Scuola veneta XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo, con pattina marrone chiaro, due piccoli fori; mm 56,4; gr 43,8.   Una ninfa [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
68

La Visitazione

Scuola veneta XVI secolo
Placchetta in rame dorato centinato, quattro fori; mm 123,4 x 107,3; gr 93,6.   Abbraccio tra Maria e Maddalena; [..]
68

La Visitazione

Scuola veneta XVI secolo
Placchetta in rame dorato centinato, quattro fori; mm 123,4 x 107,3; gr 93,6.   Abbraccio tra Maria e Maddalena; [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
69

Andrea Contucci Sansovino

(Monte San Savino - Monte San Savino, 1529)
Scuola di

Madonna con Bambino e San Giovannino

XVI secolo
Placchetta in bronzo con fondo dorato, foro in alto; mm 133,7 x 92,5; gr 408,6.   La Vergine con aureola [..]
69

Andrea Contucci Sansovino

(Monte San Savino - Monte San Savino, 1529)
Scuola di

Madonna con Bambino e San Giovannino

XVI secolo
Placchetta in bronzo con fondo dorato, foro in alto; mm 133,7 x 92,5; gr 408,6.   La Vergine con aureola [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
70

Tito

Padova. Metà XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo, splendida patina marrone chiaro; gr 104; mm 90 x 70.  D/ T VESP AVG Ritratto [..], cm 9 x cm 6,8
70

Tito

Padova. Metà XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo, splendida patina marrone chiaro; gr 104; mm 90 x 70.  D/ T VESP AVG Ritratto [..], cm 9 x cm 6,8
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.200,00 / 1.800,00
71

Alvise Rizzardi

Attribuito a

Madonna in Gloria

Padova, inizi sec. XVI
Placchetta in bronzo ovale, patina marrone scuro; mm 192 x 125,1; gr 274,9. Madonna con le mani giunte: [..]
71

Alvise Rizzardi

Attribuito a

Madonna in Gloria

Padova, inizi sec. XVI
Placchetta in bronzo ovale, patina marrone scuro; mm 192 x 125,1; gr 274,9. Madonna con le mani giunte: [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
72

Compianto su Cristo morto

Scuola Emiliana XVI secolo
Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone; mm 193 x 141,5; gr 677,1. In primo piano il Cristo morto [..]
72

Compianto su Cristo morto

Scuola Emiliana XVI secolo
Placchetta rettangolare in bronzo, patina marrone; mm 193 x 141,5; gr 677,1. In primo piano il Cristo morto [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
73

Cristo nel sepolcro

Lombardia, fine XVI secolo
Placchetta in bronzo montata a Pace;  mm 163 x 113. M utila della maniglia posteriore. Dettagli cesellati [..]
73

Cristo nel sepolcro

Lombardia, fine XVI secolo
Placchetta in bronzo montata a Pace;  mm 163 x 113. M utila della maniglia posteriore. Dettagli cesellati [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
74

Francesco Ferrante d'Avalos

Scuola milanese XVI secolo
Placchetta ovale in rame, patina marrone chiaromm 43,8 x 45,2; gr 15,9. Testa elmata a sinistra FER. FRANC. [..]
74

Francesco Ferrante d'Avalos

Scuola milanese XVI secolo
Placchetta ovale in rame, patina marrone chiaromm 43,8 x 45,2; gr 15,9. Testa elmata a sinistra FER. FRANC. [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
75

Madonna di Loreto

Scuola romana XVI secolo
Placchetta rettangolare, patina marrone scuro; mm 66,3 x 53,9; gr 171,9. La Vergine con il Bambino circondata [..]
75

Madonna di Loreto

Scuola romana XVI secolo
Placchetta rettangolare, patina marrone scuro; mm 66,3 x 53,9; gr 171,9. La Vergine con il Bambino circondata [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
76

Martirio di S. Paolo?

Scuola romana XVI secolo
Placchetta centinata in bronzo con patina marrone, mm 98,2 x 56,9; gr 99,8. In primo piano, un uomo inginocchiato [..]
76

Martirio di S. Paolo?

Scuola romana XVI secolo
Placchetta centinata in bronzo con patina marrone, mm 98,2 x 56,9; gr 99,8. In primo piano, un uomo inginocchiato [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
77

Pietà

Scuola veneta XVII secolo
Placchetta in bronzo montata a Pace a forma di edicola; mancante il manico, mancanza al centro sopra l'architrave, [..]
77

Pietà

Scuola veneta XVII secolo
Placchetta in bronzo montata a Pace a forma di edicola; mancante il manico, mancanza al centro sopra l'architrave, [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
78

Imperatore Vespasiano (dalla serie dei Dodici Cesari)

Scuola venezian XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo, con patina marrone scuro, mm 108,5 x 85,2.  Testa di Vespasiano, laureato [..]
78

Imperatore Vespasiano (dalla serie dei Dodici Cesari)

Scuola venezian XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo, con patina marrone scuro, mm 108,5 x 85,2.  Testa di Vespasiano, laureato [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
79

Imperatore Galba (dalla serie dei Dodici Cesari)

Scuola veneziana XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo, con patina marrone, mm 107,5 x 83,4. Testa di Galba laureato verso sinistra. Sotto [..]
79

Imperatore Galba (dalla serie dei Dodici Cesari)

Scuola veneziana XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo, con patina marrone, mm 107,5 x 83,4. Testa di Galba laureato verso sinistra. Sotto [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
80

Compianto su Cristo morto

Scuola italiana XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,7 x 113,4; gr 708,1. In primo piano il [..]
80

Compianto su Cristo morto

Scuola italiana XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,7 x 113,4; gr 708,1. In primo piano il [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
81

Ercole e il leone di Nemea

Ambito mantovano, XVII secolo
Placchetta tonda in bronzo con patina scura; mm 190. La scena è invasa dai due corpi che riempono tutto [..]
81

Ercole e il leone di Nemea

Ambito mantovano, XVII secolo
Placchetta tonda in bronzo con patina scura; mm 190. La scena è invasa dai due corpi che riempono tutto [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
82

Alessandro Magno

Italia XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 53,5; gr 66. Foro a destra. Busto di Alessandro Magno rivolto verso destra.
82

Alessandro Magno

Italia XVII secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 53,5; gr 66. Foro a destra. Busto di Alessandro Magno rivolto verso destra.
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
83

San Pietro guarisce lo storpio

Grande rilievo rettangolare in bronzo; mm 220 x 170; gr 1.657. Scena affollata all’entrata di un tempio, [..], Officine italiane? XVII secolo
83

San Pietro guarisce lo storpio

Grande rilievo rettangolare in bronzo; mm 220 x 170; gr 1.657. Scena affollata all’entrata di un tempio, [..], Officine italiane? XVII secolo
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.800,00
84

Padre Eterno

Scuola italiana XVII secolo
Placchetta in bronzo dorato, montata con la lamina in lega posteriore ad uso di Pace, patina naturale; mm 73,2 [..]
84

Padre Eterno

Scuola italiana XVII secolo
Placchetta in bronzo dorato, montata con la lamina in lega posteriore ad uso di Pace, patina naturale; mm 73,2 [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
85

Madonna con Bambino

Area genovese XVIII secolo
Placchetta ovale in bronzo argentato; mm 200 x 160.  Madonna e Bambino addormentati, vegliati da San [..]
85

Madonna con Bambino

Area genovese XVIII secolo
Placchetta ovale in bronzo argentato; mm 200 x 160.  Madonna e Bambino addormentati, vegliati da San [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
86

SAN AGOSTINO E SANTA CHIARA

Scuola toscana XVII secolo
Placchetta trapezoidale in bronzo, patina marrone chiara, due fori al centro in basso e in alto; mm 100,2 x 98,1; [..]
86

SAN AGOSTINO E SANTA CHIARA

Scuola toscana XVII secolo
Placchetta trapezoidale in bronzo, patina marrone chiara, due fori al centro in basso e in alto; mm 100,2 x 98,1; [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
87

Madonna con Bambino

Scuola italiana XVIII secolo
Placchetta in bronzo centinato, con patina marrone chiaro e tracce di doratura, un foro in alto; mm 133,9 x 103; [..]
87

Madonna con Bambino

Scuola italiana XVIII secolo
Placchetta in bronzo centinato, con patina marrone chiaro e tracce di doratura, un foro in alto; mm 133,9 x 103; [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
88

ECCE HOMO

Produzione italo francese XVIII secolo
Placchetta in argento montata a Pace, patina naturale; mm 144 x 124; gr 428.   Manico originale con piedino [..]
88

ECCE HOMO

Produzione italo francese XVIII secolo
Placchetta in argento montata a Pace, patina naturale; mm 144 x 124; gr 428.   Manico originale con piedino [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
89

Confraternita Frati Cappuccini

Italia centrale XVIII secolo
Placchetta in bronzo con patina marrone scuro, foro di in basso al centro; mm 126,5 x 94,2; gr 189,4.   [..]
89

Confraternita Frati Cappuccini

Italia centrale XVIII secolo
Placchetta in bronzo con patina marrone scuro, foro di in basso al centro; mm 126,5 x 94,2; gr 189,4.   [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
90

Lotto di due placchette

Officine romane XVIII secolo
1) Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 78 x55; gr 119.   Militare romano Augusto? [..]
90

Lotto di due placchette

Officine romane XVIII secolo
1) Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 78 x55; gr 119.   Militare romano Augusto? [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
91

AGNUS DEI

Placchetta  ovale in bronzo; mm 130,7 x 104, gr 327,9. Agnello mistico rivolto a sinistra.  [..], Fonderie italiane XVIII secolo
91

AGNUS DEI

Placchetta  ovale in bronzo; mm 130,7 x 104, gr 327,9. Agnello mistico rivolto a sinistra.  [..], Fonderie italiane XVIII secolo
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
92

Cagliostro Giuseppe Balsamo (1743 – 1795)

Scuola italiana XVIII – XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 69,5 x 55,4; gr 113,8. Busto frontale di Cagliostro; [..]
92

Cagliostro Giuseppe Balsamo (1743 – 1795)

Scuola italiana XVIII – XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 69,5 x 55,4; gr 113,8. Busto frontale di Cagliostro; [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
93

Putti musicanti

Scuola italiana inizio XIX secolo
Placchetta tonda concava in bronzo con patina bruna; mm 152,9; gr 572,8. Cinque fanciulli musicanti: due reggono [..]
93

Putti musicanti

Scuola italiana inizio XIX secolo
Placchetta tonda concava in bronzo con patina bruna; mm 152,9; gr 572,8. Cinque fanciulli musicanti: due reggono [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
94

Trionfo di Carlo V

Scuola Italia centrale XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 261 x 164; gr 1.372,7.   Al centro, Carlo [..]
94

Trionfo di Carlo V

Scuola Italia centrale XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 261 x 164; gr 1.372,7.   Al centro, Carlo [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
95

Stele funeraria con donna che scrive

Italia inizio XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno.  D/ Stela funeraria [..]
95

Stele funeraria con donna che scrive

Italia inizio XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno.  D/ Stela funeraria [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
96

Stele funeraria del principe Guglielmo d'Orange

Italia inizio XIX secolo
Placca rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stele funeraria del principe [..]
96

Stele funeraria del principe Guglielmo d'Orange

Italia inizio XIX secolo
Placca rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stele funeraria del principe [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
97

S. Caterina da Siena

Scuola italiana XIX secolo
Placchetta ottagonale in rame dorato; mm 119,5 x 99,5; gr 66,1. Caterina da Siena in abito domenicano con [..]
97

S. Caterina da Siena

Scuola italiana XIX secolo
Placchetta ottagonale in rame dorato; mm 119,5 x 99,5; gr 66,1. Caterina da Siena in abito domenicano con [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
98

Madonna e Bambino

Italia XVIII secolo
Placchetta ovale uniface in argento; mm 56,9; gr 19.
98

Madonna e Bambino

Italia XVIII secolo
Placchetta ovale uniface in argento; mm 56,9; gr 19.
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 100,00 / 200,00
99

Pietà

Italia XVIII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 77,2; gr 107. Donna che nutrisce un uomo sdraiato. Sotto scritta PIETATI
99

Pietà

Italia XVIII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 77,2; gr 107. Donna che nutrisce un uomo sdraiato. Sotto scritta PIETATI
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
100

Venere ed Amore

Italia XVII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 48 x 37; gr 34.
100

Venere ed Amore

Italia XVII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 48 x 37; gr 34.
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 100,00 / 200,00
101

Due putti e un leone

Italia XVIII secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 110 x 141 ; gr 541.
101

Due putti e un leone

Italia XVIII secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 110 x 141 ; gr 541.
Base d'asta
€ 40,00
Stima
€ 80,00 / 160,00
102

Francesco Putinati

(1775 - 1848)

Gesù e l'adultera

Placchetta rettangolare in bronzo; mm 146,3 x 87,4. Riproduzione del celebre quadro di Tiziano Vecellio, Gesù [..]
102

Francesco Putinati

(1775 - 1848)

Gesù e l'adultera

Placchetta rettangolare in bronzo; mm 146,3 x 87,4. Riproduzione del celebre quadro di Tiziano Vecellio, Gesù [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
103

San Pietro

Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 132 x 113. San Pietro di profilo a sinistra, fondo granuloso. Il tutto dentro [..]
103

San Pietro

Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 132 x 113. San Pietro di profilo a sinistra, fondo granuloso. Il tutto dentro [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
104

SAN PAOLO

Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 131,4 x 110,4. San Paolo di profilo a destra, con lunga barba; sotto, PAULUS. [..]
104

SAN PAOLO

Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 131,4 x 110,4. San Paolo di profilo a destra, con lunga barba; sotto, PAULUS. [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
105

Papa Leone XIII (1878 – 1903)

Scuola romana XIX secolo
Placchetta in bronzo dorato, applicata su lamina d’ottone e dentro una cornice in metallo dorato; mm 52,1 x 39,2. [..]
105

Papa Leone XIII (1878 – 1903)

Scuola romana XIX secolo
Placchetta in bronzo dorato, applicata su lamina d’ottone e dentro una cornice in metallo dorato; mm 52,1 x 39,2. [..]
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
106

SAN FRANCESCO

Scuola italiana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 114,8; gr 179,9.  Busto del santo aureolato verso destra. Doppia cornice [..]
106

SAN FRANCESCO

Scuola italiana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 114,8; gr 179,9.  Busto del santo aureolato verso destra. Doppia cornice [..]
Base d'asta
€ 80,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
107

Deposizione con San Filippo neri e Carlo Borromeo

Scuola romana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, con piccoli fori ai lati; mm 267; gr 383,2.  San Filippo Neri [..]
107

Deposizione con San Filippo neri e Carlo Borromeo

Scuola romana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, con piccoli fori ai lati; mm 267; gr 383,2.  San Filippo Neri [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
108

Placca con scena erotica (La Nascita?)

Produzione artigianale? XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,6 x 141,3; gr 740,9. Figura femminile distesa [..]
108

Placca con scena erotica (La Nascita?)

Produzione artigianale? XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,6 x 141,3; gr 740,9. Figura femminile distesa [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
109

Giovanni Beltrami

copia da

Ennio Quirino Visconti

Placchetta tonda in rame galvano; mm 105,1, gr 70. D\ ENNIO QUIRINO VISCONTI Busto a destra del Visconti, [..]
109

Giovanni Beltrami

copia da

Ennio Quirino Visconti

Placchetta tonda in rame galvano; mm 105,1, gr 70. D\ ENNIO QUIRINO VISCONTI Busto a destra del Visconti, [..]
Base d'asta
€ 40,00
Stima
€ 80,00 / 150,00
110

Papa in trono con i fedeli

Roma XIX secolo
Placca tonda in bronzo; mm 84,6; gr 15.  Papa seduto in trono, con gli angeli che portano la sua tiara [..]
110

Papa in trono con i fedeli

Roma XIX secolo
Placca tonda in bronzo; mm 84,6; gr 15.  Papa seduto in trono, con gli angeli che portano la sua tiara [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
111

Combattimento

Placchetta traforata in bronzo dorato; mm 82,9 x 55,8. Scena di combattimento sopra le mura di una città.  [..]
111

Combattimento

Placchetta traforata in bronzo dorato; mm 82,9 x 55,8. Scena di combattimento sopra le mura di una città.  [..]
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 100,00 / 200,00
112

Peter Flötner

(Thurgau, 1490 - Nürnberg, 1546)

La Prudenza

Placchetta tonda concava in bronzo con patina marrone; mm 76,1; gr 65,5. La Prudenza, seduta in una nicchia [..]
112

Peter Flötner

(Thurgau, 1490 - Nürnberg, 1546)

La Prudenza

Placchetta tonda concava in bronzo con patina marrone; mm 76,1; gr 65,5. La Prudenza, seduta in una nicchia [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
113

Hans Jamnitzer

(1538 - 1603)
Bottega di

Giudizio di Salomone

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone; mm 160,3. Salomone in armatura con scettro, seduto al centro [..]
113

Hans Jamnitzer

(1538 - 1603)
Bottega di

Giudizio di Salomone

Placchetta tonda in bronzo con patina marrone; mm 160,3. Salomone in armatura con scettro, seduto al centro [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
114

Hans Jakob Bayr

(Augsburg, 1574 - Augsburg, 1628)
Cerchia di

Athena sul Parnaso o scena delle arti

Augsburg XVI secolo
Placchetta tonda e concava in bronzo; mm 151,1; gr 103. Athena accompagna la Pittura verso un gruppo di muse; [..]
114

Hans Jakob Bayr

(Augsburg, 1574 - Augsburg, 1628)
Cerchia di

Athena sul Parnaso o scena delle arti

Augsburg XVI secolo
Placchetta tonda e concava in bronzo; mm 151,1; gr 103. Athena accompagna la Pittura verso un gruppo di muse; [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
115

Busto virile

Scuola tedesca XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, due fori ai lati; mm 39,7; gr 24,3.  Busto verso sinistra con barba [..]
115

Busto virile

Scuola tedesca XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, due fori ai lati; mm 39,7; gr 24,3.  Busto verso sinistra con barba [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
116

Venere

Area tedesca XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 28,67 x 22,71. Venere seduta su un mostro marino con un castello [..]
116

Venere

Area tedesca XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 28,67 x 22,71. Venere seduta su un mostro marino con un castello [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
117

Arent Van Bolten

(Zwolle, 1573 - Zwolle, 1625)
Attribuito a

Pietà con angeli

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 117,9 x 87,6; gr103,5.  Al centro Cristo morto [..]
117

Arent Van Bolten

(Zwolle, 1573 - Zwolle, 1625)
Attribuito a

Pietà con angeli

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 117,9 x 87,6; gr103,5.  Al centro Cristo morto [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
118

Matthias Wallbaum

(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di

La Deposizione

Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 96,4 x 70,7; gr 212,4.   Gesù Cristo viene [..]
118

Matthias Wallbaum

(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di

La Deposizione

Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 96,4 x 70,7; gr 212,4.   Gesù Cristo viene [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
119

Matthias Wallbaum

(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di

Resurrezione

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone scuro rossiccio; mm 59,1 x 51,4; gr 29,8. Cristo risorge con [..]
119

Matthias Wallbaum

(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di

Resurrezione

Placchetta ovale in bronzo con patina marrone scuro rossiccio; mm 59,1 x 51,4; gr 29,8. Cristo risorge con [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
120

Adorazione dei pastori

Augsburg XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone, due fori in alto; mm 94,5 x 71,3; gr 190,6.    [..]
120

Adorazione dei pastori

Augsburg XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone, due fori in alto; mm 94,5 x 71,3; gr 190,6.    [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
1 - 120  di 268 LOTTI