178

Anello rinascimentale italiano in oro e cristallo di rocca, Italia, XV secolo

L’anello, databile tra il XV e XVI secolo, è un esempio raffinato di oreficeria rinascimentale, realizzato in oro cesellato e con una pietra centrale in cristallo di rocca. Questo materiale, apprezzato per la sua trasparenza e purezza, aveva un valore simbolico e protettivo. La montatura a cassa protegge la pietra, mentre le spalle cesellate con motivi ornamentali evidenziano la maestria degli orafi rinascimentali. L’analisi XRF conferma la compatibilità della lega con un’epoca antica, attestandone l’autenticità. Questo gioiello rappresenta una perfetta sintesi di arte, tecnica e simbolismo rinascimentale.

 Simili esempi sono conservati nei musei Victoria & Albert e British Museum. Disegnatori come Etienne Delaune e i trattati di Benvenuto Cellini testimoniano le tecniche orafe del periodo.

Dimensioni fronte: 3 x 2,2 cm; Misura IT 17 – Misura USA 8. Peso: 5,8 gr.
Questo lotto è accompagnato da perizia tecnica e analisi scientifica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici.
16/04/2025 10:58:04
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 20.000,00 / 25.000,00
Stima
11.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 336

Gioielli d'Epoca e di Design / Orologi / Argenti del ‘900
Con una selezione di penne da collezione

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 6 Maggio 2025
TORNATA UNICA 06/05/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili