MAGAZINE
LA CARITA’ DI SAN MARTINO – Una terracotta sconosciuta fra Pietro e Lorenzo Bernini – di Giuliana Gardelli
Il presente studio prende le mosse dall’avere ritrovato in una collezione privata una lastra rettangolare in terracotta di cm. 60 x 42, terminante in alto a volta in tipologia absidale
PLAGIO E CONTRAFFAZIONE DI OPERE D’ARTE di Leonardo Rocco
Il presente testo si pone l’obiettivo di fare chiarezza sulla confusione normativa di cui soffrono le condotte illecite di plagio e di contraffazione
STELLE E MONETE NEL MONDO ANTICO di Fiorenzo Catalli
Che rapporto può esistere tra le stelle e le monete nel mondo antico?
ARTE ASIATICA E BONSAI: UN’ASTA IN GIARDINO
Un’esposizione e un’asta da non perdere visto l’incantevole scenario che farà da sfondo alla vendita autunnale di arte asiatica 2020: il Crespi Bonsai Museum di Parabiago, uno dei Grandi Giardini Italiani.
CARAVAGGIO, LA STORIA DELL’ARTE E LA NOTTE IN CUI TUTTE LE VACCHE SONO NERE
Riflessioni di Luca Bortolotti sul moderno fenomeno della caravaggio-mania
BERTOLAMI FINE ART FASE 2: A PALAZZO CAETANI LOVATELLI SI RIPARTE DALLA MODA
Chiusa la parentesi del lockdown, Bertolami Fine Art riapre al pubblico i saloni di Palazzo Caetani Lovatelli per l’asta di Fashion & Luxury, la prima di una fitta sequenza di vendite all’incanto che si rincorreranno sino alla metà di luglio.
LA SCUOLA DI ATENE DI RAFFAELLO: NOTE A MARGINE
La “Scuola di Atene” è una delle opere pittoriche più perfette mai realizzate, oltre che un testo straordinariamente complesso indagato come un rebus interpretativo dai più sottili esegeti dell’arte figurativa. Ce ne parla Luca Bortolotti
CONSERVAZIONE E CONSERVATORISMO
Riflessioni di Luca Bortolotti su alcuni aspetti della nostra normativa di tutela dei beni culturali
DOVREBBE STARE IN UN MUSEO
In tema di tutela del patrimonio culturale nazionale gli italiani si esprimono volentieri e in modo appassionato, ma le idee sono spesso confuse e viziate da radicati pregiudizi. Inizia con un’intervista a Giuseppe Bertolami il primo di una breve serie di articoli volti a fare chiarezza sulla normativa di riferimento.
THAILANDIA – ARTE E SPIRITUALITÀ
Una civiltà artistica sofisticata e originale: introduzione all’arte Thai di Francesco Morena, responsabile del dipartimento di Arte asiatica e Tribale di Bertolami Fine Art
TITINA MASELLI – I RITI DELLA MODERNITA’
Da Bertolami Fine Art una mostra curata da Claudia Terenzi ripercorre la carriera di Titina Maselli, personalità scintillante e artista di vertice dell’arte italiana post-war