CONSERVAZIONE E CONSERVATORISMO
Riflessioni di Luca Bortolotti su alcuni aspetti della nostra normativa di tutela dei beni culturali
Riflessioni di Luca Bortolotti su alcuni aspetti della nostra normativa di tutela dei beni culturali
In tema di tutela del patrimonio culturale nazionale gli italiani si esprimono volentieri e in modo appassionato, ma le idee sono spesso confuse e viziate da radicati pregiudizi. Inizia con un’intervista a Giuseppe Bertolami il primo di una breve serie di articoli volti a fare chiarezza sulla normativa di riferimento.
Una civiltà artistica sofisticata e originale: introduzione all’arte Thai di Francesco Morena, responsabile del dipartimento di Arte asiatica e Tribale di Bertolami Fine Art
Titina Maselli nel ricordo del fratello Citto: un magistrale racconto scritto in occasione della mostra che Bertolami Fine Art dedica a una grande protagonista dell’arte italiana post-war
Da Bertolami Fine Art una mostra curata da Claudia Terenzi ripercorre la carriera di Titina Maselli, personalità scintillante e artista di vertice dell’arte italiana post-war
Nell’asta 73 una scelta selezione di reperti da collezioni italiane dell’800 e dei primi del ‘900, marmi romani e un’appendice di fotografia antica a tema archeologico
Prosegue e si consolida il trend positivo delle monete romane repubblicane: seconda parte del rapporto sui risultati dell’asta 67 Bertolami Fine Art di Numismatica.
Focus sull’andamento del mercato delle monete greche di bronzo e argento nella prima parte del rapporto sui risultati dell’asta 67 di Numismatica.
Bertolami Fine Art chiude a Londra la stagione primaverile delle aste 2019 con le vendite di numismatica, archeologia e glittica.
Mwenze Kibwanga è uno dei padri della moderna pittura congolese, e una delle maggiori fonti di ispirazione per quella folta schiera di artisti originari della Repubblica Democratica del Congo…