EQUAZIONI di Roberto Donatelli

Roberto Donatelli esordisce a metà degli anni settanta, con una personale alla Galleria Colonna di Napoli. Negli anni ottanta seguono al Centro Di Sarro di Roma con testo in catalogo di Vitaliano Corbi “Nero napoletano” e alla pinacoteca e Musei comunali di Macerata; quest’ultima “Tra visionarietà ed erotismo” presentata da Enrico Crispolti. Nel 1988 in occasione della personale alla Galleria Oggetto di Caserta viene presentato il volume “Colori e segni” della collana “Strumenti” con saggio introduttivo di Massimo Bignardi. Nel 1990 a Sorrento “La giovane pittura Italiana” incontri internazionali e a Spoleto al “Festival dei Due Mondi” presso la Galleria Libero Spazio “Territori” con presentazione in catalogo di E. Battarra. Dal 1992 al 1996 é attivo in Danimarca con quattro mostre personali in musei e gallerie d’arte danesi: Gallery Ylland Spiald, Sonderjyllands Kunts-og Kultuecente, Gallery Langaa Raadhus, Kommune Langaa Kultuecente.
Dal 1998 al 2002 è impegnato in realizzazioni di interni e ritratti, con il designer Ugo Di Pace elabora nel 2002 due personali a San Paolo del Brasile. Nel 2003 lavora a “L’occhio racconta” alla Galleria 2M di Parma, personale presentata dal poeta Michele Sovente. Nel 2004 “Solo Pittura” alla Galleria Giosi di Napoli con testi di Aurora Spinosa. Nel 2005 espose in Bulgaria alla Galleria Civica di Varna, alla Galleria Civica di Russe, alla Galleria Civica di Maistora, di Kjustendil, Galleria Civica di llia-Beshikovoi Pleven, Galleria Varasha di Lovech, Galleria Civica Unione Pittori bulgari di Sofia. Nel 2006 espone alla Galleria Andre’ di Roma “Anima Verde” e alla Galleria “Studio San Giacomo” di M. Cristina Funghini presenta “Stella accesa” con testi del poeta Michele Sovente. Nel 2007 a Los Angeles espone all’ “Art-show” e sempre in Santa Monica (Los Angeles) presenta “Sculpture to wear”. Progetta ed esegue un gioiello per il film Nomad che sarà premiato con il Golden Globe. Nel 2010 espone a Roma presso “Fabricart” e Palazzo dei Delfini per una personale a cura di Antonella Rossi. Nel 2012 “Fabricart” a Roma e nel 2013 Galleria il Sole Roma presenta “Misterioso”. Nel 2014 Galleria Mediterraneo di Positano presenta “Maiuscole” con testo di Francesco Gallo Mazzeo. Nel 2015 Galleria il Sole presenta “Lovers”. Fondazione Morra, Napoli 2016 “Illuminazioni”. Nel 2017 Lolulaki Gallery Santorini Grecia, presenta “Baroque Waves” e White Art Gallery Los Angeles “Baroque Waves”.