Che il superbo busto di Ercole del Musei Capitolini – un marmo del 190 d.C. – sia in realtà una raffigurazione dell’Imperatore Commodo, è una mera ovvietà per qualsiasi appassionato di numismatica. Lo studio delle monete fornisce infatti informazioni di primaria importanza sull’iconografia del potere nel mondo antico.
A ricordarcelo è Fiorenzo Catalli, che dedica la sua ultima “pillola” proprio a Commodo, l’imperatore gladiatore per hobby che volle essere adorato come reincarnazione di Ercole. Arrivò al punto di cambiare nome a Roma, ribattezzata durante il suo regno Colonia Commodiana.
Ritratto di Commodo come Ercole – 190 d.C.
Roma, Musei Capitolini
Commodo e la Colonia Commodiana in pillole
L’ultimo dei dodici figli di Marco Aurelio rimasto in vita, Lucius Aelius Aurelius Commodus salì al trono appena diciannovenne chiudendo così l’esperienza del principato adottivo. Con l’introduzione del principio di successione dinastica in luogo di quello della scelta del migliore si chiudeva la fase più felice della storia imperiale.
Asta 6 Bertolami Fine Arts lotto 1008
Commodo (177-192), Aureo, Roma, 190-191 d.C.
Commodus (177-192), Aureus, Rome, AD 190-191, AV (g. 7,29, mm 20, h 6). M COMM ANT P F – EL AUG BRIT P P, laureate, draped and curassed bust r., Rv. GEN AUG F – ELIC COS VI, Genius standing l., sacrificing out of patera over altar and holding cornucopiae. RIC 227a; C 171; Calicò 2254 (same dies).
Rare. Expressive portrait. Finest style. Very attractive coin. Fdc.
Estimate € 18.000 Price realized € 56.000
Di carattere vanaglorioso e immaturo, Commodo, che prese il nome ufficiale di Marcus Aurelius Commodus Antoninus, preferì circondarsi di una corte disposta ad adorarlo come Ercole, imponendo che la stessa Roma fosse ribattezzata con il nome di Colonia Commodiana.
Asta 12 Bertolami Fine Arts lotto 845
Commodo (177-192), Medaglione, Roma, 189-190 d.C.
http://issuu.com/artcoins/docs/asta_12_online/165?e=11479852/9761239
Commodus (177-192) Medaillon, Rome, AD 189-190; AE (g. 59,06; mm 40; h 12); IMP COMMODUS AUG PIVS FELIX, laureate, draped and cuirassed bust r., Rv. P – MTR P XV IMP – VIII, emperor on triumphal quadriga l.; in ex. COS VI P P. Gnecchi II, p. 63, n. 104, tav. 85, nn 2-3; C 558.
Very rare, good very fine, about extremely fine.
Ex Gutenkunst Collection; Vierordt Collection; Leo Benz I Collection
Estimate € 8.000 Price realised € 8.500
Nella statuaria e nelle monete Commodo è raffigurato con gli attributi di Ercole: la clava, i pomi delle Esperidi e la pelle di leone sul capo. Su alcune monete è ricordato con l’appellativo di Ercole Romano Augusto “per volere del Senato”.
Asta 24 Bertolami Fine Arts lotto 803
Commodo (177-192), Sesterzio, Roma, 192 d.C.
http://auctions.bertolamifinearts.com/it/lot/5131/commodo-177-192-sesterzio-roma-192-/
http://auctions.bertolamifinearts.com/en/lot/5131/commodus-177-192-sestertius-rome-ad-/
Commodo (177-192), Sesterzio, Roma, 192 d.C.; AE (g 27,83; mm 32; h 6); L AEL AVREL COMM AVG P FEL, testa coperta da pelle di leone a d., Rv. HER – CVL / ROM – ANO / AV – GV / S – C, clava in corona d’alloro. RIC 637; C 192.
Raro. Patina verde, flan largo, q.spl.
Commodus (177-192), Sestertius, Rome, AD 192; AE (g 27,83; mm 32; h 6); L AEL AVREL COMM AVG P FEL, head in lion’s skin r., Rv. HER – CVL / ROM – ANO / AV – GV / S – C, club in laurel wreath. RIC 637; C 192.
Rare. Green patina, large flan, about extremely fine.
Estimate € 2.500
La carta d’identità di Commodo
Nome ufficiale: Marcus Aurelius Commodus Antoninus
Nome di nascita: Lucius Aelius Aurelius Commodus Antoninus
Nascita e morte: Lanuvium, 31 agosto 161 – Roma, 31 dicembre 192 (31 anni)
Regno: 177 / 17 marzo 180 (associato a Marco Aurelio) – 18 marzo 180 / 31 dicembre 192 (da solo)
Dinastia: Antonini
Padre: Marco Aurelio
Madre: Faustina Minore
Coniuge: Bruzia Crispina
Predecessore: Marco Aurelio
Successore: Pertinace
Asta 19 Bertolami Fine Arts lotto 648
Commodo (177-192), Sesterzio, Roma, 186-189 d.C.
http://issuu.com/artcoins/docs/catalogo_asta_19/111?e=11479852/31126583
Commodus (177-192), Sestertius, Rome, AD 186-189; AE (g 27,81; mm 32; h 6); M COMMODUS ANT – P FELIX AUG BRIT, laureate head r., Rv. PIETATI – SENATUS, Commodus standing r. and senator standing l. clapsing hands; in field, S – C; in ex. COS V P P. RIC 549; C 410
Scarce. Bold portrait, dark patina and large flan. Minor scratches, about extremely fine.
Estimate € 1.500 Price realised €1.500