1

Coppia di ceroplastiche italiane, Napoli, XVIII secolo

Altezza x larghezza: 45 x 38 cm.

due composizioni in cera policroma raffiguranti scene religiose, entro cornici ovali in legno intagliato, laccato e dorato.
Le raffigurazioni, contraddistinti dalla elaborata costruzione scenica e la dovizia di particolari  naturali ed anatomici trovano riscontro nella produzione di un ceroplasta operante in Italia meridionale, molto probabilmente a Napoli.

Stato di conservazione: **** buono, usure, rotture, mancanze, restauri, alcune cadute di materia.

Provenienza:
Sotheby's: Set of 4 wax figures
Bibliografia:
La ceroplastica tra arte e scienza catalogo mostra a cura di Farida Simonetti, testi di Daniele Sanguineti, Farida Simonetti, Giulio Sommariva, Genova 2012
€ 10.000,00 / 12.000,00
Stima
€ 5.500,00
Base d'asta
Invenduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 299

Argenti, avori, coralli e altri oggetti d'arte provenienti da importanti collezioni private

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23 Maggio 2024
TORNATA UNICA 23/05/2024 Ore 15:00