126

Arrigo Finzi
(La Spezia, 1890 - Milano, 1973)

Centrotavola italiano in argento "Sant'Elia", 1935-1945

Altezza x larghezza x profondita: 14 x 32 x 26 cm. Peso 1175 gr

di forma ovaloide, il bordo decorato con grappuli d'uva e foglie di vite
Argento 800/1000, punzonato "800 - 54 simbolo del fascio MI" e firmata "Sant'Elia", argentiere Arrigo Finzi.
Dall’incontro fra l’argentiere Arrigo Finzi (1890-1973) e l’architetto futurista Antonio Sant’Elia (1888-1916) nascono negli anni dieci del XX secolo alcuni oggetti dalle linee innovative, come il centrotavola esposto nel Museo delle Arti Decorative.
La serie disegnata da Sant’Elia viene proposta da Finzi per la prima volta nell’immediato dopoguerra e  sarà ripresa a partire dal 1933 riscontrando grande successo di pubblico e di critica e, grazie anche a queste creazioni, la manifattura Finzi vincerà nel 1935 il Grand Prix all’Esposizione Universale di Bruxelles.

 Stato di conservazione: ***** eccellente.

€ 3.000,00 / 5.000,00
Stima
€ 1.400,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 299

Argenti, avori, coralli e altri oggetti d'arte provenienti da importanti collezioni private

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23 Maggio 2024
TORNATA UNICA 23/05/2024 Ore 15:00