Placchetta autografa in argento, fusione a cera persa, cm 13,7 x 10,3 cm, peso g. 279.
Cesellata a freddo. Esemplare straordinario e di eccezionale rarità.
PROVENIENZA Famiglia Grimani di Venezia, commissionato dal cardinale Domenico Grimani e collocato poi nel ‘nobilissimo studiolo’ del patriarca Giovanni Grimani. Donata alla Serenissima, dal 1593 esposta alla Biblioteca Marciana, Venezia; dal 1623 conservata a Palazzo Ducale, Venezia. Documentata a Venezia fino al 1804, poi se ne perdono le tracce e risulta dispersa come il ‘nobilissimo studiolo’. Acquistata sul mercato d’arte mantovano nel 2019.
ESPOSIZIONE A seguito della richiesta del Direttore del Polo Museale Veneto, dott. Daniele Ferrara, del 10 marzo 2021, la placchetta è stata concessa con prestito lungo al Museo di Palazzo Grimani ed esposta all’interno del percorso espositivo “Domus Grimani”.
In allegato scheda critica e descrittiva.
23/02/2025 23:22:03
Termine asta
1g-24h0m0s
Tempo rimanente
€ 40.000,00 / 80.000,00
Stima
28.000,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)