Stampe e Disegni dal XVI al XX secolo

334 Asta Live

Stampe e Disegni dal XVI al XX secolo

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, mer 16 Aprile 2025
Per informazioni sulla visione dei lotti: 
n.bukowska@bertolamifineart.com 
Orari Asta
Lotti Principali
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 2600 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 120  di 360 LOTTI
1

Scena classica di sacrificio con corteo regale

scuola romana del XVII secolo
Inchiostro e tracce di matita su carta vergata con filigrana, 146 x 279 mm.
1

Scena classica di sacrificio con corteo regale

scuola romana del XVII secolo
Inchiostro e tracce di matita su carta vergata con filigrana, 146 x 279 mm.
Base d'asta
€ 900,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.000,00
2

Studio della battaglia di Lepanto dall'affresco a Palazzo Colonna

artista romano fine XVII secolo
Inchiostro bruno e nero su carta vergata con filigrana (tre lune), 288 x 488 mm
2

Studio della battaglia di Lepanto dall'affresco a Palazzo Colonna

artista romano fine XVII secolo
Inchiostro bruno e nero su carta vergata con filigrana (tre lune), 288 x 488 mm
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
3

Schizzo di veliero con dettaglio della polena

artista centro-italiano del XVIII secolo
Inchiostro bruno e penna su carta vergata, 200 x 245 mm (foglio), 285 x 420 mm (con passe-partout). Al verso una [..]
3

Schizzo di veliero con dettaglio della polena

artista centro-italiano del XVIII secolo
Inchiostro bruno e penna su carta vergata, 200 x 245 mm (foglio), 285 x 420 mm (con passe-partout). Al verso una [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
4

Schizzi per motti personali

anonimo artista del XVII secolo
Inchiostro su carta vergata con filigrana, 136 x 183 mm. Dalla tradizione accademica delle "pale della Crusca" [..]
4

Schizzi per motti personali

anonimo artista del XVII secolo
Inchiostro su carta vergata con filigrana, 136 x 183 mm. Dalla tradizione accademica delle "pale della Crusca" [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
5

Studio di più figure in conversazione

artista italiano fine XVII secolo
Inchiostro bruno e acquarello su carta vergata, 96 x 178 mm
5

Studio di più figure in conversazione

artista italiano fine XVII secolo
Inchiostro bruno e acquarello su carta vergata, 96 x 178 mm
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 500,00
7

Giandomenico Tiepolo

(1727 - 1804)
Ambito di

Due cavalli caduti in battaglia

Inchiostro bruno e acquarello su carta vergata, 185 x 295 mm
7

Giandomenico Tiepolo

(1727 - 1804)
Ambito di

Due cavalli caduti in battaglia

Inchiostro bruno e acquarello su carta vergata, 185 x 295 mm
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
8

Deposizione

scuola veneta del XVIII secolo
Carboncino, matita e biacca su carta vergata bruna, 215 x 265 mm. Marchio di collezione in basso a destra (Lugt [..]
8

Deposizione

scuola veneta del XVIII secolo
Carboncino, matita e biacca su carta vergata bruna, 215 x 265 mm. Marchio di collezione in basso a destra (Lugt [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
9

Scena di banchetto all'aperto

scuola veneta del XVIII secolo
Inchiostro, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 217 x 175 mm. 
9

Scena di banchetto all'aperto

scuola veneta del XVIII secolo
Inchiostro, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 217 x 175 mm. 
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
10

Studio per la decorazione di un soffitto con angeli e Dio Padre

scuola genovese del XVIII secolo
Inchiostro, acquerello e tracce di matita nera e rossa su carta vergata con filigrana (lettere B M), 320 x 225 [..]
10

Studio per la decorazione di un soffitto con angeli e Dio Padre

scuola genovese del XVIII secolo
Inchiostro, acquerello e tracce di matita nera e rossa su carta vergata con filigrana (lettere B M), 320 x 225 [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
11

Apollo con le Muse

Artista italiano del XVIII secolo
Inchiostro, acquarello, biacca e tracce di matita su carta azzurra controfondata, 125 x 220 mm. 
11

Apollo con le Muse

Artista italiano del XVIII secolo
Inchiostro, acquarello, biacca e tracce di matita su carta azzurra controfondata, 125 x 220 mm. 
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
12

Due figure in conversazione in un interno

Anonimo artista del XVIII secolo
Inchiostro bruno, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 240 x 161 mm.
12

Due figure in conversazione in un interno

Anonimo artista del XVIII secolo
Inchiostro bruno, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 240 x 161 mm.
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
13

Vito d'Anna

(Palermo, 1718 - 1769)
Attribuito a

Decorazione per un soffitto con teoria di angeli e Dio Padre

Inchiostro bruno, acquarello e tracce di matita su carta vergata con filigrana, 195 x 264 mm
13

Vito d'Anna

(Palermo, 1718 - 1769)
Attribuito a

Decorazione per un soffitto con teoria di angeli e Dio Padre

Inchiostro bruno, acquarello e tracce di matita su carta vergata con filigrana, 195 x 264 mm
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
14

Sei fogli con studi di diversi uccelli

Anonimo artista fine XVIII secolo
Acquarello su carta vergata sottile, misura massima  175 x 240 mm.
14

Sei fogli con studi di diversi uccelli

Anonimo artista fine XVIII secolo
Acquarello su carta vergata sottile, misura massima  175 x 240 mm.
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
15

Studio da un fregio antico (?)

Artista italiano del XIX secolo
Inchiostro, penna e acquarello su carta vergata cotrofondata, 180 x 302 mm. Monogramma A.M.Z. in basso a sinist [..]
15

Studio da un fregio antico (?)

Artista italiano del XIX secolo
Inchiostro, penna e acquarello su carta vergata cotrofondata, 180 x 302 mm. Monogramma A.M.Z. in basso a sinist [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
16

Hector Giacomelli

(1822 - 1904)

Disegno per una illustrazione di Guliver

artista del XVIII secolo
Inchiostro su carta non vergata, 200 x 175 mm (foglio); 268 x 200 mm (supporto). Firmata con monogramma H.C.
16

Hector Giacomelli

(1822 - 1904)

Disegno per una illustrazione di Guliver

artista del XVIII secolo
Inchiostro su carta non vergata, 200 x 175 mm (foglio); 268 x 200 mm (supporto). Firmata con monogramma H.C.
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
17

Ceslao di Cracovia

Anonimo artista italiano del XVIII secolo
Inchiostro bruno su carta vergata, 206 x 145 mm.  Sullo sfondo, la scena richiama la leggenda della difesa [..]
17

Ceslao di Cracovia

Anonimo artista italiano del XVIII secolo
Inchiostro bruno su carta vergata, 206 x 145 mm.  Sullo sfondo, la scena richiama la leggenda della difesa [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
18

Allegoria della Giustizia

Artista napoletano del XVIII secolo
Inchiostro, acquarello e tracce di matita su carta vergata sottile con filigrana, 198 x 292 mm
18

Allegoria della Giustizia

Artista napoletano del XVIII secolo
Inchiostro, acquarello e tracce di matita su carta vergata sottile con filigrana, 198 x 292 mm
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
19

Studio per una satiro

Artista emiliano del XVIII secolo
Sanguigna su carta vergellata, 327 x 237 mm. Controfondato su un supporto antico. 
19

Studio per una satiro

Artista emiliano del XVIII secolo
Sanguigna su carta vergellata, 327 x 237 mm. Controfondato su un supporto antico. 
Carta
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
20

Veduta con archi e figure

Artista veneto del XVIII secolo
Acquarello bruno con tracce di matita su carta vergata spessa, 135 x 180 mm. 
20

Veduta con archi e figure

Artista veneto del XVIII secolo
Acquarello bruno con tracce di matita su carta vergata spessa, 135 x 180 mm. 
Base d'asta
€ 80,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
21

La vendemmia

Artista francese del XVIII secolo
Penna ed inchiostro nero su carta vergata, controfondato, 243 x 375 mm.
21

La vendemmia

Artista francese del XVIII secolo
Penna ed inchiostro nero su carta vergata, controfondato, 243 x 375 mm.
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
22

Paolo Anesi

(1697 - 1773)
Attribuito a

Paesaggio con fiume

Matita, inchiostro e acquarello su carta vergata, 147 x 240 mm.  Con cornice (34 x 43 x 2 cm). 
22

Paolo Anesi

(1697 - 1773)
Attribuito a

Paesaggio con fiume

Matita, inchiostro e acquarello su carta vergata, 147 x 240 mm.  Con cornice (34 x 43 x 2 cm). 
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
23

Paesaggio di campagna con corso d'acqua e barche

Artista olandese del XVIII-XIX secolo
Inchiostro su carta non vergata, 107 x 163 mm. Firma indecifrabile in basso a destra.
23

Paesaggio di campagna con corso d'acqua e barche

Artista olandese del XVIII-XIX secolo
Inchiostro su carta non vergata, 107 x 163 mm. Firma indecifrabile in basso a destra.
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
24

Allegoria della Primavera

Artista veneto del XIX secolo
Inchiostro nero e penna su carta vergata, 356 x 255 mm
24

Allegoria della Primavera

Artista veneto del XIX secolo
Inchiostro nero e penna su carta vergata, 356 x 255 mm
Base d'asta
€ 340,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
25

Paesaggio con tempio e obelisco sullo sfondo

Artista neoclassico
Inchiostro e acquarello su carta vergata, 148 x 208 mm
25

Paesaggio con tempio e obelisco sullo sfondo

Artista neoclassico
Inchiostro e acquarello su carta vergata, 148 x 208 mm
Base d'asta
€ 280,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
26

Recto: studio di colore per uno sbarco | Verso: schizzo a inchiostro per uno sbarco

Artista neoclassico
Fronte: inchiostro bruno e acquarello su carta, verso: inchiostro bruno e tracce di matita, 132 x 220 mm.  [..]
26

Recto: studio di colore per uno sbarco | Verso: schizzo a inchiostro per uno sbarco

Artista neoclassico
Fronte: inchiostro bruno e acquarello su carta, verso: inchiostro bruno e tracce di matita, 132 x 220 mm.  [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
27

Fuga di un bacillo di Koch dall'Università di Berlino

artista italiano del XIX secolo
Penna, inchiostro e tracce di matita su carta non vergata, 220 x 320 mm. Al verso iscrizione che attribuisce il [..]
27

Fuga di un bacillo di Koch dall'Università di Berlino

artista italiano del XIX secolo
Penna, inchiostro e tracce di matita su carta non vergata, 220 x 320 mm. Al verso iscrizione che attribuisce il [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
28

Scorcio architettonico con figure

Artista emiliano del XIX secolo
Matita su carta velina applicata su carta più pesante, 335 x 340 mm.
28

Scorcio architettonico con figure

Artista emiliano del XIX secolo
Matita su carta velina applicata su carta più pesante, 335 x 340 mm.
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
29

Album di disegni: Roma e dintorni

Artista del Grand Tour
Inchiostro bruno, penna, matita, acquarello, su trentuno fogli di carta non vergata, 125 x 90 mm. Legatura in [..]
29

Album di disegni: Roma e dintorni

Artista del Grand Tour
Inchiostro bruno, penna, matita, acquarello, su trentuno fogli di carta non vergata, 125 x 90 mm. Legatura in [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
30

Album di disegni: ritratti di militari

Artista dell'inizio del XIX secolo
Matita su carta vergata azzurra, 195 x 145 mm. Legatura in pelle. L'album contiene ventuno disegni. 
30

Album di disegni: ritratti di militari

Artista dell'inizio del XIX secolo
Matita su carta vergata azzurra, 195 x 145 mm. Legatura in pelle. L'album contiene ventuno disegni. 
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
31

Statua di Eros di fronte al Tempio di Diana a Villa Albani, Roma

1826, anonimo artista di Grand Tour
Matita su carta velina, applicato su carta non vergata, 250 x 195 mm.
31

Statua di Eros di fronte al Tempio di Diana a Villa Albani, Roma

1826, anonimo artista di Grand Tour
Matita su carta velina, applicato su carta non vergata, 250 x 195 mm.
Base d'asta
€ 70,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
32

Studio preparatorio per scena di cattura

artista italiano del XIX secolo
Matita e acquarello su carta non vergata, 138 x 222 mm
32

Studio preparatorio per scena di cattura

artista italiano del XIX secolo
Matita e acquarello su carta non vergata, 138 x 222 mm
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 100,00 / 200,00
33

Coppia di Putti

Matita e tracce di biacca su carta bruna vergata, 150 x 280 mm.
33

Coppia di Putti

Matita e tracce di biacca su carta bruna vergata, 150 x 280 mm.
Base d'asta
€ 90,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
34

Gruppo di cinque fogli sciolti a tema mitologico

Matita su carta vergata, a) cm. 11x16,5; b) cm. 14x19; c) cm. 13,5x18; d) cm. 21x28; e) cm. 20,5x28,5.
34

Gruppo di cinque fogli sciolti a tema mitologico

Matita su carta vergata, a) cm. 11x16,5; b) cm. 14x19; c) cm. 13,5x18; d) cm. 21x28; e) cm. 20,5x28,5.
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
35

Serie di otto schizzi con soggetti varii

Artista del fine XIX secolo
Matita e inchiostro su carte differenti, misura massima 270 x 245 mm. 
35

Serie di otto schizzi con soggetti varii

Artista del fine XIX secolo
Matita e inchiostro su carte differenti, misura massima 270 x 245 mm. 
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
36

Gruppo di cinque disegni di soggetto diverso

Lotto di cinque disegni:  Studio per due figure , inchiostro bruno e tracce matita su carta vergata, 155 [..]
36

Gruppo di cinque disegni di soggetto diverso

Lotto di cinque disegni:  Studio per due figure , inchiostro bruno e tracce matita su carta vergata, 155 [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
37

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Cinque cacciatori d'orsi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm. Tavola n. 14 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
37

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Cinque cacciatori d'orsi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm. Tavola n. 14 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
38

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Wolfgang von Polheim, maestro di duello, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 365 mm. Tavola n. 44 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
38

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Wolfgang von Polheim, maestro di duello, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 365 mm. Tavola n. 44 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
39

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Musica di liuto e di viola, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 17 e 18 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
39

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Musica di liuto e di viola, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 17 e 18 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
40

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Lanzichenecchi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 91-93 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
40

Hans Burgkmair il Vecchio

(1473 - 1531)

Lanzichenecchi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"

Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 91-93 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
41

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

San Pietro e San Giovanni guariscono lo storpio

Bulino, 118 x 74 mm. Meder 18; Bartsch VII.40.18.  Molto bella impressione (Meder a?). Esemplare rifilato, [..]
41

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

San Pietro e San Giovanni guariscono lo storpio

Bulino, 118 x 74 mm. Meder 18; Bartsch VII.40.18.  Molto bella impressione (Meder a?). Esemplare rifilato, [..]
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
42

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

L'ultima cena

Da "La Piccola Passione". Xilografia, 127 x 99 mm. Meder 133.  Bella impressione della terza edizione (Meder [..]
42

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

L'ultima cena

Da "La Piccola Passione". Xilografia, 127 x 99 mm. Meder 133.  Bella impressione della terza edizione (Meder [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
43

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Gesù davanti a Caifa

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 138.  Bella impressione della terza edizione [..]
43

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Gesù davanti a Caifa

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 138.  Bella impressione della terza edizione [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
44

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Gesù davanti a Annas

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x98 mm. Meder 144.  Impressione della terza edizione [..]
44

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Gesù davanti a Annas

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x98 mm. Meder 144.  Impressione della terza edizione [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
45

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Pilato si lava le mani

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 129 x 10 mm. Meder 145.  Bella impressione della terza edizione [..]
45

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Pilato si lava le mani

Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 129 x 10 mm. Meder 145.  Bella impressione della terza edizione [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
46

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Crocifissione

Da "La Piccola Passione". Woodcut, 130 x 103 mm (foglio).  Meder 149;  Bartsch VII.120.40.  Bell'esemplare [..]
46

Albrecht Durer

(1471 - 1528)

Crocifissione

Da "La Piccola Passione". Woodcut, 130 x 103 mm (foglio).  Meder 149;  Bartsch VII.120.40.  Bell'esemplare [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
47

Monogrammista GA detto Maestro del Trabocchetto

Base nel Tempio de Giove sotto Capitolio a Roma

Bulino, 335 x 217 mm (lastra), 564 x 435 mm ca. (foglio). Con l'indirizzo di Hendrik van Schoel (1565 c.-1622). [..]
47

Monogrammista GA detto Maestro del Trabocchetto

Base nel Tempio de Giove sotto Capitolio a Roma

Bulino, 335 x 217 mm (lastra), 564 x 435 mm ca. (foglio). Con l'indirizzo di Hendrik van Schoel (1565 c.-1622). [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
48

Monogrammista IK

Landam

Xilografia, 283 x 189 mm (foglio). Tavola tratta da Wappen des heyligen Römischen Reichs Teutscher Nation (Frankfurt: [..]
48

Monogrammista IK

Landam

Xilografia, 283 x 189 mm (foglio). Tavola tratta da Wappen des heyligen Römischen Reichs Teutscher Nation (Frankfurt: [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
49

Marcantonio Raimondi

(1534)
copia da

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Strage degli innocenti

Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8 (attribuito a Marco [..]
49

Marcantonio Raimondi

(1534)
copia da

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Strage degli innocenti

Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8 (attribuito a Marco [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
50

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Antichi bassirilievi

Serie quasi completa, con 7 delle 8 incisioni della serie "Antichi bassorilievi". Bulino, 115 x 180 mm ca. (cad. [..]
50

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Antichi bassirilievi

Serie quasi completa, con 7 delle 8 incisioni della serie "Antichi bassorilievi". Bulino, 115 x 180 mm ca. (cad. [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
51

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Il ratto di Elena, da Raffaello

Bulino, 310 x 443 mm. II stato su 3, con l'indirizzo di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.171.210.  Stampata [..]
51

Marco Dente detto Marco da Ravenna

(1493 - 1527)

Il ratto di Elena, da Raffaello

Bulino, 310 x 443 mm. II stato su 3, con l'indirizzo di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.171.210.  Stampata [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
52

Hans Sebald Beham

(1500 - 1550)

Due coppie e un giullare

Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta dell'anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. Splendida, fresca [..]
52

Hans Sebald Beham

(1500 - 1550)

Due coppie e un giullare

Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta dell'anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. Splendida, fresca [..]
Base d'asta
€ 340,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
53

Nicolò Boldrini

(1510 - 1570)

San Gerolamo nel deserto, da Tiziano

Xilografia, 395 x 532 mm. Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, 1976, n.22. Stampata su carta [..]
53

Nicolò Boldrini

(1510 - 1570)

San Gerolamo nel deserto, da Tiziano

Xilografia, 395 x 532 mm. Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, 1976, n.22. Stampata su carta [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
54

Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)

Amore e Psiche, da Giulio Romano

Bulino, 352 x 235 mm. I stato su 4, prima di qualsiasi indirizzo dell'editore. Lewis 50, Bartsch XV.403.45.  [..]
54

Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)

Amore e Psiche, da Giulio Romano

Bulino, 352 x 235 mm. I stato su 4, prima di qualsiasi indirizzo dell'editore. Lewis 50, Bartsch XV.403.45.  [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
55

Jacques Androuet Du Cerceau

(1586)

Grottesche

Lotto di tre incisioni. Acquaforte, 232 x 167; 240 x 167; 260 x 167 mm .  Belle impressione su carta vergata. [..]
55

Jacques Androuet Du Cerceau

(1586)

Grottesche

Lotto di tre incisioni. Acquaforte, 232 x 167; 240 x 167; 260 x 167 mm .  Belle impressione su carta vergata. [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
56

La Vergine con il Bambino

anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 317 x 220 mm.  Bella impressione, stampa su carta vergata con filigrana. In ottimo stato di conse [..]
56

La Vergine con il Bambino

anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 317 x 220 mm.  Bella impressione, stampa su carta vergata con filigrana. In ottimo stato di conse [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
57

Cesare Vecellio

L'Assunzione della Vergine

Xilografia, 457 x355 mm. Passavant (come Cesare Vecellio) VI.233.51.  Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
57

Cesare Vecellio

L'Assunzione della Vergine

Xilografia, 457 x355 mm. Passavant (come Cesare Vecellio) VI.233.51.  Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
58

Simon Goulart

(1543 - 1628)

Sinodo di Dordrecht

1619
Caricatura della sinodo nazionale di Dordrecht nel 1618-1619. Acquaforte, 292 x 212 mm.  Bella impressione [..]
58

Simon Goulart

(1543 - 1628)

Sinodo di Dordrecht

1619
Caricatura della sinodo nazionale di Dordrecht nel 1618-1619. Acquaforte, 292 x 212 mm.  Bella impressione [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
59

Maarten de Vos

(Anversa, 1532 - 1603)
Da

Le opere di misericordia

Lotto di quattro tavole dalla serie di sette, tratta dal "Theatrum Biblicum" pubblicato da Visscher ad Amsterdam.  [..]
59

Maarten de Vos

(Anversa, 1532 - 1603)
Da

Le opere di misericordia

Lotto di quattro tavole dalla serie di sette, tratta dal "Theatrum Biblicum" pubblicato da Visscher ad Amsterdam.  [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
60

Etienne Dupérac

(1604)

I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva...

Lotto di tredici tavole tratte dall'opera "I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva". Acquaforte, [..]
60

Etienne Dupérac

(1604)

I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva...

Lotto di tredici tavole tratte dall'opera "I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva". Acquaforte, [..]
Base d'asta
€ 260,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
61

Philip Galle

(1537 - 1612)

Trionfo del Tempo | Trionfo della Fama | Trionfo della Virtù | Trionfo di Cristo

Da Martin van Heemskerk. Lotto di quattro tavole dalla serie "I Sei Trionfi di Petrarca".  Bulino, 193 x [..]
61

Philip Galle

(1537 - 1612)

Trionfo del Tempo | Trionfo della Fama | Trionfo della Virtù | Trionfo di Cristo

Da Martin van Heemskerk. Lotto di quattro tavole dalla serie "I Sei Trionfi di Petrarca".  Bulino, 193 x [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
62

Philip Galle

(1537 - 1612)

La pesca in Arno con le reti, da Giovanni Stradano

Dalla serie "Venationes Ferarum, Avium, Piscium". Bulino, 215 x 297 mm (lastra), 255 x 345 mm (foglio). New Hollstein [..]
62

Philip Galle

(1537 - 1612)

La pesca in Arno con le reti, da Giovanni Stradano

Dalla serie "Venationes Ferarum, Avium, Piscium". Bulino, 215 x 297 mm (lastra), 255 x 345 mm (foglio). New Hollstein [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
63

Philip Galle

(1537 - 1612)

L’ubriachezza di Lot

Da Anton von Blockland. Dalla serie "La storia di Lot". Bulino, 218 x 286 mm (foglio). New Hollstein 9.  [..]
63

Philip Galle

(1537 - 1612)

L’ubriachezza di Lot

Da Anton von Blockland. Dalla serie "La storia di Lot". Bulino, 218 x 286 mm (foglio). New Hollstein 9.  [..]
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
64

Cornelis Galle I

(1576 - 1650)

Ecce Homo, da Correggio

Acquaforte e bulino, 315 x 226 mm (foglio).  Esemplare nitido, con bellissima inchiostratura, stampato su [..]
64

Cornelis Galle I

(1576 - 1650)

Ecce Homo, da Correggio

Acquaforte e bulino, 315 x 226 mm (foglio).  Esemplare nitido, con bellissima inchiostratura, stampato su [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
65

Monogrammista A

Flora | Pomona

Lotto di due incisioni da Frans Floris - copie in controparte da Cornelis Cort, pubblicate da Jan Claesz Visscher. [..]
65

Monogrammista A

Flora | Pomona

Lotto di due incisioni da Frans Floris - copie in controparte da Cornelis Cort, pubblicate da Jan Claesz Visscher. [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
66

Paolo Farinati

(Verona, 1524 - 1606)

Maria Maddalena nel deserto

Aquaforte, 200 x 138 mm. Bartsch XVI.164.2.  Molto bella impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
66

Paolo Farinati

(Verona, 1524 - 1606)

Maria Maddalena nel deserto

Aquaforte, 200 x 138 mm. Bartsch XVI.164.2.  Molto bella impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
67

Enea Vico

(1523 - 1567)

Magnanimità di Scipione

Bulino, 388 x 543 mm (foglio). Bartsch XV.30.3 Bell'esemplare con leggero plate-tone e grandi margini, stampato [..]
67

Enea Vico

(1523 - 1567)

Magnanimità di Scipione

Bulino, 388 x 543 mm (foglio). Bartsch XV.30.3 Bell'esemplare con leggero plate-tone e grandi margini, stampato [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
68

Étienne Delaune

(1583)

Adlocutio

1570
Bulino, 68 x 77 mm. Robert-Dumesnil IX.35.66 Bella impressione su carta vergata. Esemplare con minuscola mancanza [..]
68

Étienne Delaune

(1583)

Adlocutio

1570
Bulino, 68 x 77 mm. Robert-Dumesnil IX.35.66 Bella impressione su carta vergata. Esemplare con minuscola mancanza [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 200,00
69

Étienne Delaune

(1583)

Il martirio di santa Felicita di Roma | Traiano incoronato dalla Vittoria

Lotto di due incisioni:  Il martirio di santa Felicita di Roma Bulino, 83 x 130 mm. Robert-Dumesnil IX.92.306.  [..]
69

Étienne Delaune

(1583)

Il martirio di santa Felicita di Roma | Traiano incoronato dalla Vittoria

Lotto di due incisioni:  Il martirio di santa Felicita di Roma Bulino, 83 x 130 mm. Robert-Dumesnil IX.92.306.  [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
70

Pieter Jalhea Furnius

(Liegi)

La parabola della Zizzania (Matteo 24-30)

Da Gerard van Groeningen. Lotto di tre tavole tratte dalla serie "Theatrum Biblicum...". Bulino, 201 x 248 mm [..]
70

Pieter Jalhea Furnius

(Liegi)

La parabola della Zizzania (Matteo 24-30)

Da Gerard van Groeningen. Lotto di tre tavole tratte dalla serie "Theatrum Biblicum...". Bulino, 201 x 248 mm [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
71

Ambrosius Francken

(1618)

Cristo da Marta e Maria

Bulino, 205 x 253 mm (lastra), 325 x 385 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Theatrum Biblicum...", pubblicata [..]
71

Ambrosius Francken

(1618)

Cristo da Marta e Maria

Bulino, 205 x 253 mm (lastra), 325 x 385 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Theatrum Biblicum...", pubblicata [..]
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
72

Pieter Jalhea Furnius

(Liegi)

La Madre dei Gracchi

Da Giovanni Stradano, dalla serie "Storie di famose donne romane". Bulino, 219 x 295 mm. Hollstein 19;  Baroni [..]
72

Pieter Jalhea Furnius

(Liegi)

La Madre dei Gracchi

Da Giovanni Stradano, dalla serie "Storie di famose donne romane". Bulino, 219 x 295 mm. Hollstein 19;  Baroni [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
73

Girolamo Fagiuoli

(1574)

Ettore ferito viene trasportato a Troia, da Francesco Primaticcio

Bulino, 255 x 387 mm. Bartsch XV.415.1 (Ghisi); Bellini (Ghisi) 5; Nagler II.2115, 2914. Esemplare rifilato [..]
73

Girolamo Fagiuoli

(1574)

Ettore ferito viene trasportato a Troia, da Francesco Primaticcio

Bulino, 255 x 387 mm. Bartsch XV.415.1 (Ghisi); Bellini (Ghisi) 5; Nagler II.2115, 2914. Esemplare rifilato [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
74

Jan Harmensz. Muller

(1540 - 1617)

Amore e Psiche, da Bartholomeus Spranger

Bulino, 365 x 522 mm. II stato con iscrizioni. Bartsch III.286.70, New Hollstein 70. Splendida impressione su [..]
74

Jan Harmensz. Muller

(1540 - 1617)

Amore e Psiche, da Bartholomeus Spranger

Bulino, 365 x 522 mm. II stato con iscrizioni. Bartsch III.286.70, New Hollstein 70. Splendida impressione su [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
75

Jan (Johannes) Sadeler

(1550 - 1600)

Madonna di Reggio, da Lelio Orsi

Bulino, 148 x 105 mm (foglio). Hollstein 291. Bell'esemplare su carta vergata. Rifilato all'impronta della lastra, [..]
75

Jan (Johannes) Sadeler

(1550 - 1600)

Madonna di Reggio, da Lelio Orsi

Bulino, 148 x 105 mm (foglio). Hollstein 291. Bell'esemplare su carta vergata. Rifilato all'impronta della lastra, [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
76

Jan (Johannes) Sadeler

(1550 - 1600)

Il viaggio dei Magi a Bethlehem

Lotto di tre incisioni. Bulino, 212 x 255 mm ca. (cad. lastra), 320 x 395 mm (cad. foglio). Tratte dalla serie [..]
76

Jan (Johannes) Sadeler

(1550 - 1600)

Il viaggio dei Magi a Bethlehem

Lotto di tre incisioni. Bulino, 212 x 255 mm ca. (cad. lastra), 320 x 395 mm (cad. foglio). Tratte dalla serie [..]
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
77

Hieronymus Wierix

(1553 - 1619)

Fortitudo | Temperantia

Da Giovanni Stradano. Dalla serie "Virtutum theologicarum et cardinalium". Bulino, 185 x 132 mm ca. (cad. foglio). [..]
77

Hieronymus Wierix

(1553 - 1619)

Fortitudo | Temperantia

Da Giovanni Stradano. Dalla serie "Virtutum theologicarum et cardinalium". Bulino, 185 x 132 mm ca. (cad. foglio). [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 200,00
78

Antonius Wierix II

(1552)

La predica di San Giovanni Battista, da Maerten de Vos

Bulino, 210 x 298 mm (lastra), 325 x 375 mm (foglio). Tratta dalla serie "Theatrum Biblicum, hoc est, Historiae [..]
78

Antonius Wierix II

(1552)

La predica di San Giovanni Battista, da Maerten de Vos

Bulino, 210 x 298 mm (lastra), 325 x 375 mm (foglio). Tratta dalla serie "Theatrum Biblicum, hoc est, Historiae [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
79

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Crocifissione

Dalla serie di dodici tavole de "La Passione di Cristo". Bulino, 196 x 130 mm. Hollstein 30. Bella impressione [..]
79

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Crocifissione

Dalla serie di dodici tavole de "La Passione di Cristo". Bulino, 196 x 130 mm. Hollstein 30. Bella impressione [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
80

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Muzio Scevola

Bulino, 345 x 230 mm. Bartsch III.35.98; Hollstein 164. Impressione su carta vergata. Esemplare rifilato e mancante [..]
80

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Muzio Scevola

Bulino, 345 x 230 mm. Bartsch III.35.98; Hollstein 164. Impressione su carta vergata. Esemplare rifilato e mancante [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
81

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)
Bottega di

L'Età del Ferro | I Giganti | Lycaon mutato in lupo

Lotto di tre incisioni tratto dalla serie "Le Metamorfosi di Ovidio". Bulino, 176 x 255 mm ca. (cad. lastra); [..]
81

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)
Bottega di

L'Età del Ferro | I Giganti | Lycaon mutato in lupo

Lotto di tre incisioni tratto dalla serie "Le Metamorfosi di Ovidio". Bulino, 176 x 255 mm ca. (cad. lastra); [..]
Base d'asta
€ 420,00
Stima
€ 600,00 / 1.000,00
82

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Il martirio di San Simone e San Giuda Taddeo, da Martin de Vos.

Bulino, 210 x 285 mm (lastra), 325 x 400 mm (foglio). II stato, dopo la rimozione dell'indirizzo “Aux 4 vents" [..]
82

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Il martirio di San Simone e San Giuda Taddeo, da Martin de Vos.

Bulino, 210 x 285 mm (lastra), 325 x 400 mm (foglio). II stato, dopo la rimozione dell'indirizzo “Aux 4 vents" [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
83

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Martirio di San Matthias, da Martin de Vos.

Da Martin de Vos. Bulino, 205 x 280 mm (lastra), 325 x 400 mm (foglio). II stato, dopo la rimozione dell'indirizzo [..]
83

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Martirio di San Matthias, da Martin de Vos.

Da Martin de Vos. Bulino, 205 x 280 mm (lastra), 325 x 400 mm (foglio). II stato, dopo la rimozione dell'indirizzo [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
84

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

San Paolo morso da una vipera, da Giovanni Stradano.

Bulino, 195 x 262 mm (lastra), 240 x 312 mm (foglio). Tratta dalla serie “Atti degli Apostoli”, pubblicata da [..]
84

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

San Paolo morso da una vipera, da Giovanni Stradano.

Bulino, 195 x 262 mm (lastra), 240 x 312 mm (foglio). Tratta dalla serie “Atti degli Apostoli”, pubblicata da [..]
Base d'asta
€ 240,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
85

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Johannes Medices Parmensi bello..., da Giovanni Stradano

Bulino, 220 x 293 mm (lastra), 250 x 365 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae rerum feliciter [..]
85

Hendrik Goltzius

(1558 - 1617)

Johannes Medices Parmensi bello..., da Giovanni Stradano

Bulino, 220 x 293 mm (lastra), 250 x 365 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae rerum feliciter [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
86

Jan van der Straet Giovanni Stradano

(1523 - 1605)
Da

L'Assedio di Milano

Bulino, 215 x 294 mm (lastra), 250 x 363 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae Rerum Feliciter [..]
86

Jan van der Straet Giovanni Stradano

(1523 - 1605)
Da

L'Assedio di Milano

Bulino, 215 x 294 mm (lastra), 250 x 363 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae Rerum Feliciter [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
87

Jan van der Straet Giovanni Stradano

(1523 - 1605)
Da

La battaglia dell'Adda

Bulino, 220 x 295 mm (lastra), 250 x 363 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae Rerum Feliciter [..]
87

Jan van der Straet Giovanni Stradano

(1523 - 1605)
Da

La battaglia dell'Adda

Bulino, 220 x 295 mm (lastra), 250 x 363 mm (foglio). Tavola tratta dalla serie "Mediceae Familiae Rerum Feliciter [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
88

Nicolas de Bruyn

(1571 - 1656)

Virginia | Veturia | Lucretia

Lotto di tre incisioni dalla serie "Ritratti di eroine della storia antica". Bulino, 195 x 115 mm ca. (cad. foglio). [..]
88

Nicolas de Bruyn

(1571 - 1656)

Virginia | Veturia | Lucretia

Lotto di tre incisioni dalla serie "Ritratti di eroine della storia antica". Bulino, 195 x 115 mm ca. (cad. foglio). [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
89

Jan Collaert

(1560 - 1618)

Maria Maddalena unge i piedi di Cristo, da Maarten de Vos.

Bulino, 200 x 280 mm (lastra), 325 x 380 mm (foglio). Tratta dalla serie "Theatrum Biblicum...". New Hollstein [..]
89

Jan Collaert

(1560 - 1618)

Maria Maddalena unge i piedi di Cristo, da Maarten de Vos.

Bulino, 200 x 280 mm (lastra), 325 x 380 mm (foglio). Tratta dalla serie "Theatrum Biblicum...". New Hollstein [..]
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
90

Crispijn de Passe I

(1637)

Parabola di Lazzaro e del ricco epulone, da Martin de Vos

Bulino e acquaforte, 247 x 290 mm (foglio).  Molto bella impressione su carta vergata sottile con filigrana [..]
90

Crispijn de Passe I

(1637)

Parabola di Lazzaro e del ricco epulone, da Martin de Vos

Bulino e acquaforte, 247 x 290 mm (foglio).  Molto bella impressione su carta vergata sottile con filigrana [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
91

Crispijn de Passe I

(1637)

Cinque sensi

Serie completa di cinque incisioni. Acquaforte e bulino, 185 x 226, 183 x 235, 182 x 231, 185 x 227, 181 x 236 [..]
91

Crispijn de Passe I

(1637)

Cinque sensi

Serie completa di cinque incisioni. Acquaforte e bulino, 185 x 226, 183 x 235, 182 x 231, 185 x 227, 181 x 236 [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
92

Philippe Thomassin

(1562 - 1622)

Vita et miracula S. Catharinae Senen triplici idiomate Latino, Italo ac Hyspano descripta humani generis redemptoridicata

1608
Serie completa di trentaquattro tavole. Bulino e acquaforte, 268 x 200 mm ca. (cad. foglio). Bruwaert 284. Molto [..]
92

Philippe Thomassin

(1562 - 1622)

Vita et miracula S. Catharinae Senen triplici idiomate Latino, Italo ac Hyspano descripta humani generis [..]

1608
Serie completa di trentaquattro tavole. Bulino e acquaforte, 268 x 200 mm ca. (cad. foglio). Bruwaert 284. Molto [..]
Base d'asta
€ 750,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
93

Matthias Greuter

(1638)

Diana e Callisto, da Tiziano

Bulino, 468 x 370 mm (lastra), 537 x 390 mm (foglio). Nagler (Monogrammista M G F) IV.1855. Bella impressione [..]
93

Matthias Greuter

(1638)

Diana e Callisto, da Tiziano

Bulino, 468 x 370 mm (lastra), 537 x 390 mm (foglio). Nagler (Monogrammista M G F) IV.1855. Bella impressione [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
94

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

La Madonna di San Girolamo, da Correggio

Bulino, 462 x 330 mm. IV stato su 4, con l'indirizzo di Doma e Valegio. Bartsch XVIII.87.95;   DeGrazia 142. [..]
94

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

La Madonna di San Girolamo, da Correggio

Bulino, 462 x 330 mm. IV stato su 4, con l'indirizzo di Doma e Valegio. Bartsch XVIII.87.95;   DeGrazia 142. [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
95

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

Orfeo ed Euridice, da "Lascivie"

Bulino, 149 x 103 mm (foglio). II stato su 2, con l'indirizzo di Donato Rasciotti. Bartsch XVIII.107.123, De Grazia [..]
95

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

Orfeo ed Euridice, da "Lascivie"

Bulino, 149 x 103 mm (foglio). II stato su 2, con l'indirizzo di Donato Rasciotti. Bartsch XVIII.107.123, De Grazia [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
96

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

Sapientia Martem depellente Pax et Abundantia cogaudent, da Tintoretto

Bulino, 245 x 322 mm. III stato su 4. Bohlin 148; Bartsch XVIII.105.118. Impressione stampata su carta vergata, [..]
96

Agostino Carracci

(1557 - 1602)

Sapientia Martem depellente Pax et Abundantia cogaudent, da Tintoretto

Bulino, 245 x 322 mm. III stato su 4. Bohlin 148; Bartsch XVIII.105.118. Impressione stampata su carta vergata, [..]
Base d'asta
€ 220,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
97

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
Da

Elemosina di San Rocco

Anonimo incisore italiano del XVII secolo
Acquaforte, 286 x 447 mm. Borea, Annibale Carracci e i suoi incisori, 4. Rara. Bella impressione su carta vergata. [..]
97

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
Da

Elemosina di San Rocco

Anonimo incisore italiano del XVII secolo
Acquaforte, 286 x 447 mm. Borea, Annibale Carracci e i suoi incisori, 4. Rara. Bella impressione su carta vergata. [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
98

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Chamaenerion

Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio).  Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo plate-tone. [..]
98

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Chamaenerion

Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio).  Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo plate-tone. [..]
Base d'asta
€ 360,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
99

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Amerius pleno rubro flore

Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio).  Bella impressione colorata a mano, tratta dalla prima edizione [..]
99

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Amerius pleno rubro flore

Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio).  Bella impressione colorata a mano, tratta dalla prima edizione [..]
Base d'asta
€ 360,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
100

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Caryophyllus sylvestris flore laciniato carneo

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
100

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Caryophyllus sylvestris flore laciniato carneo

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
101

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Cataputia vulgaris

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
101

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Cataputia vulgaris

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
102

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Linaria aurea

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
102

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Linaria aurea

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
103

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Ageratum

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano. Stampata [..]
103

Basilius Besler

(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)

Ageratum

Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano. Stampata [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
104

Michelangelo Buonarroti

(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Da

Nicolas Beatrizet

(1573)
copia da

La caduta di Fetonte

Copia seicentesca della famosa stampa di Nicolas Beatrizet (1515 - 1566 ca.) da Michelangelo, pubblicata da Philippe [..]
104

Michelangelo Buonarroti

(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Da

Nicolas Beatrizet

(1573)
copia da

La caduta di Fetonte

Copia seicentesca della famosa stampa di Nicolas Beatrizet (1515 - 1566 ca.) da Michelangelo, pubblicata da Philippe [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
105

Cherubino Alberti

(1553 - 1615)

Nuda Veritas

Acquaforte, 650 x 470 mm (foglio). Bartsch XVII.74.67.  Bella impressione stampata su grande porzione di [..]
105

Cherubino Alberti

(1553 - 1615)

Nuda Veritas

Acquaforte, 650 x 470 mm (foglio). Bartsch XVII.74.67.  Bella impressione stampata su grande porzione di [..]
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
106

Giacomo Lauro

(1560 - 1645)

Deposizione, da Federico Barocci

1598
Da Federico Barocci. Acquaforte, 212 x 147 mm (lastra), 274 x 208mm (foglio). Molto bella impressione su carta [..]
106

Giacomo Lauro

(1560 - 1645)

Deposizione, da Federico Barocci

1598
Da Federico Barocci. Acquaforte, 212 x 147 mm (lastra), 274 x 208mm (foglio). Molto bella impressione su carta [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
107

Giacomo Lauro

(1560 - 1645)

Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre

1655
Lotto di cinque incisioni tratte dall'opera "Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre. Ad instanza di Giambattista [..]
107

Giacomo Lauro

(1560 - 1645)

Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre

1655
Lotto di cinque incisioni tratte dall'opera "Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre. Ad instanza di Giambattista [..]
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 150,00 / 200,00
108

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

Mosè e il serpente di bronzo, da Ferrau Fenzoni

Bulino, 495 x 380 mm. Kühn-Hattenhauer, p. 194. Bellissima impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
108

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

Mosè e il serpente di bronzo, da Ferrau Fenzoni

Bulino, 495 x 380 mm. Kühn-Hattenhauer, p. 194. Bellissima impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
109

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

La Battaglia di Las Navas de Tolosa, da Antonio Tempesta

Acquaforte, 380 x 505 mm. Leuschner, Eckhard, and Philippe Rouillard. “Metamorphoses of a Plate: ‘The Battle of [..]
109

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

La Battaglia di Las Navas de Tolosa, da Antonio Tempesta

Acquaforte, 380 x 505 mm. Leuschner, Eckhard, and Philippe Rouillard. “Metamorphoses of a Plate: ‘The Battle of [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
110

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

Cesare Baronio

Acquaforte, 342 x 210 mm (lastra), 410 x 270 mm (foglio).  Molto bella impressione su carta vergata con [..]
110

Francesco Villamena

(1566 - 1626)

Cesare Baronio

Acquaforte, 342 x 210 mm (lastra), 410 x 270 mm (foglio).  Molto bella impressione su carta vergata con [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
111

Ventura Salimbeni

(Siena, 1568 - 1613)

Lo sposalizio della Vergine

Acquaforte, 210 x 146 mm. Stato non descritto, con una parte dell'indirizzo "St. Fo. Ro." cancellata e l'aggiunta [..]
111

Ventura Salimbeni

(Siena, 1568 - 1613)

Lo sposalizio della Vergine

Acquaforte, 210 x 146 mm. Stato non descritto, con una parte dell'indirizzo "St. Fo. Ro." cancellata e l'aggiunta [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
112

Raffaele Schiaminossi

(1572 - 1622)

Ratio | Letitia

Lotto di due incisioni. Acquaforte, 150 x 105 mm ca. (cad. foglio).  Belle impressioni su carta vergata. [..]
112

Raffaele Schiaminossi

(1572 - 1622)

Ratio | Letitia

Lotto di due incisioni. Acquaforte, 150 x 105 mm ca. (cad. foglio).  Belle impressioni su carta vergata. [..]
Base d'asta
€ 120,00
Stima
€ 150,00 / 200,00
113

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Caccia all'orso

Acquaforte, 150 x 237 mm (lastra), 238 x 331 mm (foglio). Bartsch XVII.276.36 Molto bella impressione su carta [..]
113

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Caccia all'orso

Acquaforte, 150 x 237 mm (lastra), 238 x 331 mm (foglio). Bartsch XVII.276.36 Molto bella impressione su carta [..]
Base d'asta
€ 240,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
114

Jan van Londerseel

(1578)

Paesaggio con Cristo nei campi di grano, da David Vinckboons

Acquaforte, 350 x 480 mm (lastra), 444 x 567 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana (Arme [..]
114

Jan van Londerseel

(1578)

Paesaggio con Cristo nei campi di grano, da David Vinckboons

Acquaforte, 350 x 480 mm (lastra), 444 x 567 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana (Arme [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
115

Lucas Kilian

(Augsburg, 1579 - 1637)

La sepoltura di Cristo, dal Tintoretto

Bulino, 345 x 200 mm. LeBlanc 17.  Bella, fresca impressione su carta vergata con frammento di filigrana. [..]
115

Lucas Kilian

(Augsburg, 1579 - 1637)

La sepoltura di Cristo, dal Tintoretto

Bulino, 345 x 200 mm. LeBlanc 17.  Bella, fresca impressione su carta vergata con frammento di filigrana. [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
116

Lucas Kilian

(Augsburg, 1579 - 1637)

San Matteo

Da Matthaus Gundelach. Bulino, 278 x 198 mm. LeBlanc 22. Bella impressione, ma con alcune cadute di inchiostro [..]
116

Lucas Kilian

(Augsburg, 1579 - 1637)

San Matteo

Da Matthaus Gundelach. Bulino, 278 x 198 mm. LeBlanc 22. Bella impressione, ma con alcune cadute di inchiostro [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
117

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Lazare, veni foras, da Peter Paul Rubens

Bulino, 655 x 505 mm (lastra), 690 x 525 mm ca. (foglio). Hollstein 6.  Stupenda, ricca impressione con [..]
117

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Lazare, veni foras, da Peter Paul Rubens

Bulino, 655 x 505 mm (lastra), 690 x 525 mm ca. (foglio). Hollstein 6.  Stupenda, ricca impressione con [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
118

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Pan che suona il flauto, da Jacob Jordaens

Bulino, 343 x 432 mm (lastra); 360 x  452 mm (foglio). Hollstein 285. Bell’esemplare in tiratura settecentesca [..]
118

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Pan che suona il flauto, da Jacob Jordaens

Bulino, 343 x 432 mm (lastra); 360 x  452 mm (foglio). Hollstein 285. Bell’esemplare in tiratura settecentesca [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
119

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Paesaggio con l'arcobaleno, da Rubens

Bulino, 339 x 450 mm. IV stato di 5, con l’excudit dell'editore Gillis Hendricx. Hollstein 314. Stampato su sottile [..]
119

Boëtius Adamsz. Bolswert

(1580 - 1633)

Paesaggio con l'arcobaleno, da Rubens

Bulino, 339 x 450 mm. IV stato di 5, con l’excudit dell'editore Gillis Hendricx. Hollstein 314. Stampato su sottile [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
120

Schelte Adamsz. Bolswert

(1659)

Giove bambino e la capra Amaltea, da di Jacob Jordaens

Bulino, 360 x 469 mm (lastra); 505 x 610 mm (foglio). II stato di 3, con l’indirizzo di Blooteling e prima della [..]
120

Schelte Adamsz. Bolswert

(1659)

Giove bambino e la capra Amaltea, da di Jacob Jordaens

Bulino, 360 x 469 mm (lastra); 505 x 610 mm (foglio). II stato di 3, con l’indirizzo di Blooteling e prima della [..]
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 500,00
1 - 120  di 360 LOTTI